1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
Se ti ha fatto notare in maniera molto gentile che forse sarebbe meglio, comprale un bel regalo (anche tua moglie avra' senza dubbio delle passioni!!!)

Si ama il giardinaggio e io le ho realizzato due aiuole nel nostro giardino, una di dalie di tutti i colori e una di fiori stagionali, inoltre per il nostro 1° anni le nostre fiorere sono letteralmente esplose di fiori rossi.

daniela ha scritto:
e semmai piega il cavalletto che poi metterci sopra l'etx e' comunque un attimo e rimuovi il tutto dalla sua vista ;-)


Astuzia femminile! Comunque il mak nel nostro soggiorno fa un figurone sembra un elemento di arredo messo lì apposta (in effetti è stat un idea della mia dolce metà)

daniela ha scritto:
il mak e' validissimo in tutti i settori in cui il dob e' una delusione, soprattutto il planetario ma anche campi larghi meglio corretti, insegue, puoi farci un po' di foto, ha la funzione "identica" quando ti perdi (certo che la traduzione italiana e' un vero obbrobrio...) insomma sembra fatto apposta per accompagnare il bestio come quelle caprettine che mettono nella scuderia dei cavalli di lusso per fargli compagnia ;-)


Basta daniela altrimenti piango :cry: : il mak mi rimarrà nel cuore: 1° telescopio, primi tentativi, prime delusioni, ma anche prime soddisfazioni.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 14:27 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Secondo me l'etx90 e' il meglio riuscito dei makkini etx, meglio del 125 dove tutto e' sottodimensionato e meglio anche del pur valido compromesso 105. Secondo me, se lo vendi, dopo ti rodi il fegato. Fai altre due aiuole piuttosto ;-) Just my unsolicited 2c, of course ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 20:28 
Se hai il giardino e lo userai prevalentemente da li, vai col 12" o più.
Anche perchè da quel che si capisce, questo sarà il definitivo...
allora vai col 16" LB... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
daniela ha scritto:
Fossi in te mi terrei l'etx90 che e' leggero, versatile, comodo, e lavora bene sui pianeti; e gli affiancherei un gso da 30cm. Ma, ognuno di noi ha esigenze e desideri diversi (PER FORTUNA)

a ridaglie, l'ha detto mille volte, le cose stanno così:
impulsivbat + etx in casa
impulsivbat + dobson in casa
oppure
dobson + etx in casa
e impulsivbat in magazzino

:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
".....Comunque il mak nel nostro soggiorno fa un figurone sembra un elemento di arredo messo lì apposta (in effetti è stat un idea della mia dolce metà)...."

Secondo me il dobson in soggiorno fa ancora più bella figura. :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 0:13 
Mmmm....
com'è che l'opzione "moglie in magazzino" non è stata nemmeno vagamente considerata?
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Fede67 ha scritto:
Se hai il giardino e lo userai prevalentemente da li, vai col 12" o più.
Anche perchè da quel che si capisce, questo sarà il definitivo...
allora vai col 16" LB... ;)

l'unica cosa che è definitiva per un essere umano è la cassa da morto
anzi forse manco quella
guarda che abita a Cassano d'Adda
con il clima e l'IL che c'è da quelle parti, vorrei vedere quanto lo userebbe quel 16"
anch'io ho il giardino tutto intorno alla casa, ma quando alzo gli occhi al cielo vedo gli aerei e le luci dell'aereoporto, mica le stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 0:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Impulsivbat ha scritto:
Basta daniela altrimenti piango :cry: : il mak mi rimarrà nel cuore:

l'hai già venduto ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 0:44 
Non ho idea di ciò che si vede da Cassano d'Adda...
lui parlava di dobson...
avevo presupposto che avesse un buon cielo...
se non vede le costellazioni direi che un dobson è inutile se non ha almeno il puntamento passivo; meglio stare col suo goto...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Non ho idea di ciò che si vede da Cassano d'Adda...
lui parlava di dobson...
avevo presupposto che avesse un buon cielo...
se non vede le costellazioni direi che un dobson è inutile se non ha almeno il puntamento passivo; meglio stare col suo goto...
;)


Meglio cercare cieli bui o darsi a luna e pianeti...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010