1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torretta binoculare e schemi ottici
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti!
Vi sottopongo subito le mie domande...
Vorrei comprare una torretta binoculare da usare col mak 127, con Lb e poi magari anche col Pst...
Per il pst so che c'è un aggeggio apposito, ma questo al momento non è una priorità...
Mi interesserebbe sapere se per usarla col mak ho bisogno di qualche correttore/estrattore di fuoco o meno...e idem col LB (qui sono sicuro che ci vuole....ma da quanto?).
Per il modello...pensavo o alla MAxbright, o alla burgess oppure a quella di Aleph...
grazie!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao, ho letto ottime cose sulla MAxbright. Non credo sia necessario alcun estrattore se usi il mak.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Più che altro mi interessa saperlo perchè se per il mak non mi serve l'estrattore, insieme alla torretta prendo quello per il Lb...se no mi tocca prenderne 2!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia Denk va a fuoco sul LB con il suo correttore, andava a fuoco sul mak (non ce l'ho più) senza nessun correttore, va a fuoco sul PST solo con l'apposito correttore per pst.
Però non avendo una lente di barlow non ho provato se con quella può andare a fuoco senza adattatori (tranne la barlow) nel LB e nel PST, forse sì.... :wink:

Ah, va a fuoco anche sul rifrattorino, ma solo con l'adattatore (sempre quello che uso per il LB, anche se configurato diversamente).

E comunque, Denk o Maxbright, la torretta è eccezionale...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 20:19 
La mia Maxbright col correttore da 1.7x va a fuoco perfettamente sul mio Mc90, mentre non mi va a fuoco sul rifrattorino Scopos 66ED, dove devo interporre una barlow.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm...quindi fede c'è bisogno per forza del correttore sul 90ino?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Fede67 ha scritto:
La mia Maxbright col correttore da 1.7x va a fuoco perfettamente sul mio Mc90, mentre non mi va a fuoco sul rifrattorino Scopos 66ED, dove devo interporre una barlow.

una bino su un 90 o 66, quanta luce toglie ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 20:41 
Sul 66 toglie talmente tanta luce che lo si può usare solo per Luna e pianeti, dove comunque è spettacolare.
Sul 66 non va a fuoco ne con ne senza correttore.
Probabilmente col correttore 2.rotti va a fuoco.
Si dice che per farlo andre a fuoco correttamente si debba usare la diagonale"corta" di Baader, quella che si avvita diretta sulla torretta.
Presumibilmente senza diagonale va a fuoco, ma è scomodissima...
comunque sia, dto che il mio nano è 400 di focale, la "cascata" della barlow mi permette di gustare la Luna ad ingrandimenti discrerti.

PS: il correttore di tiraggio non è "solo" una barlow, ma elimina anche il leggero cromatismo portato per forza dai prisma, almeno così mi è sembrato...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010