1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 14:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo spunto Raffaele, hai abbassato le ombre sul rosso, mi piace ! Effettivamente c'è Ha dovunque li ma questa resa è un po' meno angosciante. Mi sono fratto traviare da una Ha troppo pieno...

Credo che sia lo stesso concetto che voleva esprimere il caro Alex dicendo che sono un rullo compressore. L'ho stirata troppo come al solito .

Che cosa ci vuoi fare ! Certi vizi non te li levi.

Grazie a tutti per i preziosi consighi, rivedrò il tutto anche se la versione di Raffaele potrebbe già rappresentare un risultato finale, magari partendo dal fit....

A presto e ciao.............


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace molto questa immagine. Il bilanciamento dei colori a me pare buono.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'intervento Ivaldo, sto cercando di decongestionarmi da sta LBN, sto in overdose. Magari tra qualche gg la rivedo.Ora non ci capisco + nulla.

Sentirò il mio consulente spirituale Geremia.

A presto e grazie, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche a me piace così un pò desaturata, anche se le stelle rosse rimangono,certo l'alpha colora tutto, Danilo grazie della segnalazione sulla tua splendida immagine ora l'ho identificata meglio.

Ferruccio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima la LBN292, che non conoscevo.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In coda aggiungo che la LBN è stata riprocessata in toto, ora mi piace di +. Il link lo trovate qui sotto e la descrizione dei nuovi passaggi effettuati la trovate in testa davanti al post originale.

Scusate il tartassamento mediatico, ma dopo tanta fatica x riprenderla ora mi sembra + a posto, almeno per le mie capacità.

A voi la palla.

www.lazzarinipaolo.com/pictures/LBN292_new.jpg

Adios, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
albireo71 ha scritto:
Effettivamente l'elaborazione è un po' da tamarro.
Seguendo i consigli ho cercato di abbassare, ma non molto la saturazione dei rossi levando anche una punta di giallo dalle mezze luci per far saltare fuori un rosso più simile alla resa naturale, evidente dalle foto di Danilo.

Non son convinto che sia meglio, ma sono le 5 del mattino.....

Se qualcuno vuole pasticciare il jpg per darmi un'idea mi fa 1 favore.

www.lazzarinipaolo.com/pictures/LBN292_less.jpg

Un saluto agli amici intervenuti con consigli ed apprezzamenti.

Vado a dormire, paolo


Questa è quella che preferisco, ben contrastata ma senza artefatti naturalmente ed infine un bilanciamento cromatico direi perfetto.
Per me meriterebbe di essere stampata a pieno formato ed appesa nella propria cameretta (io ho ormai tappezzato i muri di casa e chi la sente più la moglie eh eh)
Ciauzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 15:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto interessante e mi piace il fatto di vedere i colori delle stelle.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Bella, mi piace!

mmhhh..........mi sta venendo la voglia di CCD......

forse è meglio che vada dal dottore prima che sia troppo tardi.... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gianni, Matteo, Nicola e Gigi per gli interventi.... a me l'ultima versione piace soprattuto a livello di campo stellare e diciamo così, nell'insieme.

Rimane un po' palliduccia, ma la parte alta della nebula è molto luminosa e spara subito, poi è un po' penalizzata la zona a riflessione che vorrebbe una focolale più alta per essere valorizzata, ma la vedremo presto, ne son cetro !!!!

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010