1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Adattatore per guida fuori asse
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Ciao,
ho da ieri una guida fuori asse Meade per SC. Non l'ho ancora provata col vecchio meade2080, ma già mi chiedo se potrò utilizzarla anche con l'ED80. E' solo un problema di raccordo (magari da trovare da Coma, o altrove?) oppure c'è qualche altro ostacolo che non conosco?

Grazie.
Romano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un problema di flessioni più che altro. Se riesci a fare in modo che il focheggiatore non fletta troppo (la leva si allunga di parecchio con tutta quella roba di mezzo), allora puoi andare tranquillo. In particolare, non fidarti troppo degli adattatori 2"->filetto SC che trovi in giro. Hanno il barilotto troppo corto, insufficiente per rendere rigida la struttura.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Grazie Pilolli... ma non ho capito una cosa: se non uso un raccordo 2" --> SC, come faccio a collegare la guida fuori asse all'Ed80 SW?

Scusa l'ignoranza.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sono guide fuori asse che hanno il raccordo T, per esempio, ma il mio consiglio era quello di farti fare il raccordo da un tornitore tipo Giuliano di Tecnosky o Lolli, in modo da avere la certezza che il "naso" da 2" sia abbastanza lungo da garantirti una certa robustezza.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso il fuori asse con il Meade apo 80, questo grazie a questo raccordo che ho comprato dato che anche sul Meade 10" ho messo un focheggiatore moolite che esce con il 2".
Io ho comprato questo, non va malaccio
http://www.otticasanmarco.it/astroengin ... grafia.htm

problemi di flessione? Certo che si, ma con Canon e Ccd in fuori asse unito al focheggiatore dell'apo non proprio il massimo, cosa voglio pretendere?
Sul moonlite non si sposta nulla invece, ma appunto è un problema robustezza del focheggiatore.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Vi ringrazio. Cercherò da Lolli il raccordo, se non lo troverò, prenderò quello della Sanmarco.

Mi sto preparando all'autoguida: finora ho giocato con tanti scatti di 30 secondi con lxd75+300d. I tentativi di prolungare le pose, addestrando la pec hanno dato risultati deludenti, perciò ho acquistato la guida fuori asse che vorrei usare con dsi monocromatico e dsi a colori, uno per la guida, l'altro per le riprese. Sono entrambe leggere, quindi non dovrebbero creare flessioni. (mi arriveranno dagli usa, nuove, acquistate a prezzi incredibilmente bassi- il negozio non spedisce all'estero, ma lì, per fortuna, ho un parente.... - però non sono le dsi di seconda generazione). Poi... proverò con la 300d.

Ciao,
Romano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Accidenti... ho preso in mano la guida fuori asse ed ho scoperto che ho un altro problema: per le riprese, da subito ci posso attaccare la 300d col t2, ma non ci potrò mettere la dsi che ha il naso di 31.8... devo cercare anche quest'altro adattatore... Si trova?

... è una spesa continua...

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma la dsi non ha il naso che si svita e sotto c'è una filettatura t2?
Nella pro era così...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Magari fosse così... Allora, prima di cercare l'adattatore aspetto che mi arrivi la dsi.

Grazie.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore per guida fuori asse
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> ho da ieri una guida fuori asse Meade per SC. Non l'ho ancora provata col vecchio meade2080, ma già mi chiedo se potrò utilizzarla anche con l'ED80. E' solo un problema di raccordo (magari da trovare da Coma, o altrove?) oppure c'è qualche altro ostacolo che non conosco?

Qualche mese addietro è stato già fatto un post. Dopo aver risolto il problema del montaggio, utilizzando un'adattatore da 50.8mm al passo SCT (l'accessorio è nel listino Meade ma se ne trovano anche di altri costruttori) c'è il rischio di non andare a fuoco a causa della lunghezza della GFA e del tiraggio della reflex.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010