1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lx200 and eq6
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ritorno ad assillarvi.
Allora sto per acquistare la montatura come già discusso nei post precedenti, parlandone con il venditore (Astrotech) mi ha proposto per adattare il tubo al telescopio i 2 seguenti accessori:
1) SLITTA LOSMANDY 90,00 €
2) BARRA FEMMINA LARGA LOSMANDY 125,00 €

Secondo voi vanno bene, le viti si adattano alla filettatura del mio telescopio? insomma invece di mettermi ad autocostruire questa benedetta barra a coda di rondine posso comprarmi queste e inziare subito a osservare?
grazie
a presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao.
Questo dovresti chiederlo al venditore. Dipende infatti dal costruttore se ha previsto o meno i fori nelle posizioni giuste per il tuo tubo.
Non sono tutte uguali a prescindere. Quello che sono uguali (o perlomeno simili) sono il profilo e le dimensioni.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senti anche Giuliano (www.tecnosky.it) che magari trovi quello che ti serve a prezzi migliori e con la stessa qualità.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
pensavo che qualcun altro qui nel forum avesse adottato questa soluzione e che quindi potesse chiarirmi o tranquillizzarmi, non veorrei spendere 220 € e poi trovarmi con dei pezzi che non posso usare. Il venditore dice che si adatta, però bisogna vedere se è credibile.
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che "si adatta" di solito vuol dire che devi lavorarci su...

Adesso Giuliano è in ferie per quanto ne so ma quando torna sarebbe una buona idea contattarlo. Ha per le mani l'sc meade da 10" di Antropologo se non erro e quindi potrebbe farti la barra "pronta all'uso" provandola direttamente sull'sc 10. (O magari ti vende direttamente la barra montata sull'sc 10 e poi se ne costruisce un'altra). :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
sono andato sul sito e ho visto che sono in ferie, però dice che rispondono alle email, ho già provveduto a scrivergli adesso aspetto risposta. Se lui me la può autocostruire è meglio così sono sicuro che andrà bene e forse risparmio qualcosa.
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo la poca dimestichezza con l'autocostruzione ce la fanno pagare cara.

Io ho avuto lo stesso problema, mi hanno proposto una barra normale per la Eq6 e un'altra costruita per per il 10".
Quella per il 10" faceva schifo, il pacco mi è arrivato non dal noto negozio di milano dove ho preso la eq6 ma riportava gli adesivi dell'importatore italiano Meade.
Ho lasciato stare ogni forma di protesta, ma mi hanno rifilato un bella fregatura (quindi ho già messo i due negozi nella lista nera), e ho portato tutto in un'officina meccanica.
Per la cronaca ho dovuto rifilettare le viti sul meade perché le originali non avevano sufficiente presa, ho fatto forare e accoppiare le due barre (che mi sono arrivate senza fori) e finalmente ho messo il tubo sulla eq6.

La losmandy ha una barra fatta a posta per il 10" (http://www.losmandy.com/secondary.html la DM10) (se sapevo la compravo ma non volevo accoppiarla ad un'altra, cosa che poi ho dovuto fare ugualmente).
O la accoppi ad una barra per la Eq6 o devi cambiare la testa della montatura.
Le viti con la barra losmandy dovrebbero andar bene, ma non so rispondere con certezza.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che è un bel rompicapo questo giochetto, pensavo fosse molto più semplice, ma non potevano fare un adattatore per gli LX che si adattasse a questa montatura?
Comunque ho chiesto a questro autocostruttore indicatomi da Pillolli, e sto ancora aspettando la risposta.
a presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una cosa non ho capito bene, ma il sistema della Losmandy che mi hanno proposto loro, sarebbe prnto all'uso? Cioè monto sul tubo la barra, la slitta sulla montatura (va sostituita a quella della eq6 ?) e sono operativo?

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella indicata da Massimiliano dovrebbe già essere pronta per avvitarsi ai fori esistenti ma non l'ho mai provata. Dall'immagine (piccola) sul sito mi sembra che però manchi la barra a coda di rondine che quindi va comprata a parte.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010