1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora collimazione
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
ciao,

visti i problemi con i dischi di airy (thread di qualche gg fa) visto che e' qualche gg che non riesco a fare oservazioni, mi sono rimesso a pistolare con la collimazione.
Vista questa foto cosa vi sembra ? i tondo piu' chiaro spesso un paio di mm e' il bordo dell'obiettivo che entra giusto giusto nel focheggiatore...
ammesso di non aver commesso errori di parallasse facendo la foto, appare un po' spostato vesto sinistra/alto: per spostarlo al centro devo agire sul primario o sul secondario visto anche che il segno al centro del primario appare al centro dell'ombra del secondario ??

grazie, ciaohttp://forum.astrofili.org/userpix/1901_ScreenHunter_5_1.jpg

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Guarda qui a partire da pag. 15:

http://www.auriga.it/ott/areadownload/M ... 2Motor.pdf

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
grazie x il link...
li non l'ho letto ma alla fine x tentativi ho visto che quella centratura avviene regolando la vite centrale del secondario...
cosi' mi sembra buona, che dici ?

grazie, ciao

http://forum.astrofili.org/userpix/1901_ScreenHunter_6_2.jpg

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Nettamente meglio.
Comunque per aggevolarmi il lavoro io di solito metto un foglio di carta bianco appoggiato alla parete opposta del secondario,così quando guardo attraverso il portarullini forato vedo il cerchio del secondario in modo più netto.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
tnx, adesso ho riposto tutto ma domani ci provo...
stasera condizioni permettendo spero di vedere i dischi di airy correttamente sia in intra che extra focale e se ho migliorato i dettagli su giove che mi preme di piu :)

ciao

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
altro che star-test, al massimo clouds-test :)
e le previsioni per il massimo delle perseidi non promettono nulla di buono

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010