Mars4ever ha scritto:
Evidentemente non abitiamo nello stesso pianeta!

Deve essere questa la spiegazione dei nostri risultati discordi.
Guarda che quello che si verifica nel mio caso non è poi così fuori dalla norma. Sono in una città, con strade, piazzali e tetti e quindi il miglior seeing locale ce l'ho in quei minuti che corrispondono al Sole ancora basso che non riesce più a scaldare in modo efficiente strade e tetti dei palazzi e allo stesso tempo essi hanno circa la stessa temperatura dell'ambiente: in questi momenti non ci sono risalite di gas caldo da tali superfici e il seeing locale è praticamente perfetto (questo fino a una mezz'ora dopo il tramonto). Poi bisogna fare i conti con quello ad alta quota, ma a prescindere da questo le migliori condizioni si hanno in questi momenti, così come poco prima dell'alba, quando la temperatura del suolo è ormai quasi uguale a quella dell'aria circostante con conseguente drastica riduzione dei moti convettivi.
Poi ci sono altri fattori di turbolenza locale come il riscaldamento del tubo e/o moti turbolenti al suo interno (soprattutto nei newton), però quello che ho descritto mi sembra una cosa abbastanza normale e credo che molti altri lo possano confermare. Poi ti ho spiegato il motivo per il quale con le webcam di giorno su Venere non si vede granché, ed in effetti i risultati sono peggiori (ma non troppo)