1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 11:37
Messaggi: 36
Località: Sarno (SA)
no dai, non scherziamo proprio! non sono affatto gli stessi prodotti...ho provato sia l'uno che l'altro, ma non c'è proprio paragone! Nell'LXD è molto più definita l'immagine.. è come per un musicista che fa un salto di qualità che passa da una les paul epiphone a una les paul gibson... la differenza estetica è minima ma il suono è tutt'altra cosa! non so se qualcuno è musicista per comprendere il paragone..

infine ve l'ho detto passo a 150 perchè mi permette di fare foto al fuoco diretto! altrimenti mi tenevo il 130 e cambiavo montatura!!

_________________
- Bresser Messier N-130
- Antares e-Telescope 60
- Oculari Plossl 26, 25, 15, 10, 7.5 mm
- Filtro SkyGlow Baader Planetarium
- Barlow Bresser 2x
- Nikon D70s


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 20:37 
Se è solo un problema di fuoco, montati un fuocheggiatore serio a basso profilo sul 130...

PS: credevo che le ottiche Meade le facesse la stessa fabbrica che fa le ottiche Bresser...
ma evidentemente mi sbagliavo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 0:11 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
FauLtLiNe ha scritto:
no dai, non scherziamo proprio! non sono affatto gli stessi prodotti...ho provato sia l'uno che l'altro, ma non c'è proprio paragone! Nell'LXD è molto più definita l'immagine.. è come per un musicista che fa un salto di qualità che passa da una les paul epiphone a una les paul gibson... la differenza estetica è minima ma il suono è tutt'altra cosa! non so se qualcuno è musicista per comprendere il paragone..

infine ve l'ho detto passo a 150 perchè mi permette di fare foto al fuoco diretto! altrimenti mi tenevo il 130 e cambiavo montatura!!


Sono la stessa azienda! semplicemente la bresser è la "marca-serie" di qualità più "entry-level" invece la meade produce strumenti di qualità più alta e quindi professionali.
Dimostrazione: www.bresser.com

---


Allora i nostri consigli sono di non prendere un telescopio al di sotto di un 200mm di apertura, se non ti interessa, fai quello che ti pare però poi non venirtene dicendo "se sapevo..." oppure non chiedere consigli se non vuoi ascoltarli! :?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010