1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ti consola ho comprato 2 barlow e la eos 350d, e qui è sempre sereno e caldo di giorno(a parte oggi), ma alla sera arrivano sempre le nubi!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono riuscito ultimamente a ritagliarmi un po’ di tempo/spazio alla mia passione per l’astronomia, o meglio per l’astrofotografia. Bene, da ormai qualche mese sto lottando – e vedo che non sono il solo – con la sfortuna. Per vari motivi sono sempre molto preso e fino all’anno scorso riuscivo a ritagliarmi si e no 4-5 serate osservative all’anno, di cui solo un paio sotto cieli davvero bui e il resto dalla città. Da qualche mese, complice anche l’arrivo della 73p, ho iniziato a seguire l’evoluzione del cielo e fare qualche prova con maggiore regolarità. Fin quando mi limitavo a osservare dal cortile sotto la splendida illuminazione di 18 lampioni ai vapori di sodio, altrettanti al mercurio e una manciata di lampioni al tungsteno il cielo si è mantenuto abbastanza sereno ma non appena ho osato allontanarmi dalla città ecco la maledizione che con precisione maniacale (secondo me la maledizione è svizzera!!!) si ripercuote inesorabilmente sui miei tentativi di ricerca di un sito buoi. Negli ultimi 15 giorni sono andato in montagna ben 3 volte (mai successo in un lasso di tempo tanto ristretto!) e a parte ieri sera, appena arrivato, il tempo di montare tutto per vedere poi il cielo coprirsi di un simpaticissimo strato di nuvole, non coprenti, ma quel tanto che basta per rendere impossibile qualsiasi osservazione e soprattutto qualsiasi tentativo di foto. Solo ieri sera e solamente perhcè ho finto di non andare in montagna fino alle 21.00 sono riuscito a raggirare per qualche ora la maledizione. Sono partito da casa alle 21.15 e alle 23e20 ero a poco meno di 2.000m…un cielo Fantastico e non faceva neanche tanto freddo (10°c) e assenza quasi totale di vento. Inizio a montare la strumentazione e vedo che già qualche leggero velo nuvoloso compare a ovest-sud/ovest. Poco male, la cometa sbucherà tra qualche ora a est! Nel frattempo provo la strumentazione. Prima osservo un po’ Giove, poi passo a M4, M13 a qualche altro oggetto. Poi attivo la macchina fotografica e inizio a fare qualche scatto di prova per sistemare il fuoco corretto su M13. Utilizzo un tele da 300mm, faccio qualche posa…mi sembra tutto ok. Provo allora anche un moltiplicatore 2x e porto la focale a 600mm. Qualche scatto, un paio di dark. Guardo l’immagine sul display della 20d e mi sembra davvero molto bello, il migliore m13 che abbia mai fotografato ( e questo la dice lunga sulla qualità delle mie foto astronomiche!!!). In attesa della cometa vado a est e provo l’accoppiata 300+2x su M57. Posa di 5 minuti + dark poi altri due scatti da 2 e 3 minuti e la piccola planetaria e catturata (a dire il vero molto verde e poco rossa per colpa della 20d non modificata, però decorosa). Tra un inseguimento e l’altro getto lo sguardo al cielo e la parte sud e ovest ormai è già completamente coperta da uno strato di nuvole…ormai la maledizione mi ha scoperto! Cerco la cometa, sono le 2e20, è ancora bassa e anche con il piccolo binocolo 8x20 non riesco a scorgerla, forse in visione distolta il frammento B ma non ci giurerei. Il cielo a est sembra tenere..continuo qualche scatto deep. Monto il 135mm e lo indirizzo sul NGC7000, qualche scatto per la messa a fuoco e poi mi butto in una posa di 5 minuti + il dark…la guardo e noto a malincuore che un sottilissimo strato di nubi ha velato tutta l’immagine, producendo aloni enormi intorno alle stelle più luminose. Serata finita e anche questa volta niente cometa. Inizio a smontare, lentamente, sperando che si rassereni ma niente e tra qualche ora dovrei stare in ufficio ( mi aspettano anche quasi 2 ore per ritornare a casa!). Ecco…se qualcuno ancora non dovesse credere alla maledizione….

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco quello che hanno combinato le nuvole ieri sera...

http://forum.astrofili.org/userpix/34_7000con135_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono io!!!!E' colpa mia!!!!Ogni volta che acquisto arriva il tempo brutto.Non sto scherzando,anche oggi!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco ha scritto:
Sono io!!!!E' colpa mia!!!!Ogni volta che acquisto arriva il tempo brutto.Non sto scherzando,anche oggi!!


Allora è per colpa tua che mi sono perso la 73/P !!!!!! :evil:

:D :D :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vediamo stasera:ieri mi hanno venduto un oculare usato per nuovo e come risultato è arrivato un bel temporale.Oggi sono andato in negozio e lo cambiato con un Vizen LV.Ora il cielo è limpidissimo....ma voglio vedere stasera quando lo proverò!Se piove è davvero colpa mia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo.Il Vizen dovrà aspettare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Ragazzi l'ho infranta!!!
Ieri sera in specola a Brescia sono riuscito a mettero l'occhio su un'oculare
da 20mm montato su un C11. Finalmente ho visto Saturno e Giove come si deve!!! :D :D :D
Naturalmente non ho potuto osservare per chissa quanto tempo, le nubvole non si sono fatte aspettare! :evil: Tuttavia ho potuto, per la prima volta, osservare con uno strumento serio.

Adesso devo proprio decidere cosa acquistare, l'usato che ho adocchiato o aspettare altre sedute osservative per chiarirmi. Degli astrofili, ieri sera, mi hanno invitato a una serata osservativa in maniva con i binocoli, mi dicono che è uno strumento fantastico, 20x80, e dopo che hai visto con quello ti scordi il telescopio. Voi cosa dite?

Ciao!

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010