1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' quello che ho sottolineato nel primo post: l'approccio verso questa classe di strumenti e' di amore o odio a seconda dei gusti. Per fortuna che per i secondi ci sono i giapponesi, gli americani, specchi di ogni tipo e dimensione... :) ...

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao k@ronte

So come funzionano il chromacorr e CB :) leggendo le varie recensioni in rete, tra le tante, però ho letto pure di chi dice che prendere un chromacorr son soldi buttati perchè quel che fa lo fa il CB. E magari fosse così!! Parlo solo per quel che ho letto in giro. E' ovvio che un correttore ottico "corregge" appunto e il risultato in teoria dovrebbe essere migliore.
Non ho mai buttato l'occhio in un cinesone, nè con filtri nè con chromacorr, per questo stò chiedendo lumi sui filtri che promettono di contrastare il cromatismo, anche perchè prima di prendere il mio SC a favore della trasportabilità, mi era venuta l'idea di prendere il bresser 150 per 4soldi.

Ora però mi sorge una domanda, per chi ha un riflettore SC e vuole apprezzare i campi stellari di un rifra F5 (tipo me), più che spendere soldi per un cinesone, alla fine non conviene prendere un buon riduttore e portare lo SC a F6????

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non volevo sembrare scortese scrivendo della differenza tra i 2, era solo per spiegare. Diciamo che se l'obiettivo e' eliminare il cromatismo o parte di esso allora lo scopo e' raggiunto da entrambi, pero' l'immagine che ne esce alla fine e' ben diversa e questo non lo puo' negare nessuno. Non si puo' dare completamente torto a qualcuno se pensa che spendere 700€ per un aggeggio simile ( oppure 250€ usato) siano troppi soldi e quindi sprecati. Anche in questo caso tutto e' relativo.

Per la tua domanda sul riduttore di focale , non ho grossa esperienza in materia (l'unico catadiottrico che ho e' un mak) ma credo di aver spesso inteso che il riduttore sul SC funzioni bene in fotografia ma ci siano pochi miglioramenti per un uso visuale. Non resta che sentire qualche possessore.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 11:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
cygnusxalfa ha scritto:


Queste foto mi ricordano tanto quelle che ammiravo anni fa su Nuovo Orione... 99-2000.

Pellicola a manetta :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
k@ronte ha scritto:
Non volevo sembrare scortese scrivendo della differenza tra i 2, era solo per spiegare. Diciamo che se l'obiettivo e' eliminare il cromatismo o parte di esso allora lo scopo e' raggiunto da entrambi, pero' l'immagine che ne esce alla fine e' ben diversa e questo non lo puo' negare nessuno. Non si puo' dare completamente torto a qualcuno se pensa che spendere 700€ per un aggeggio simile ( oppure 250€ usato) siano troppi soldi e quindi sprecati. Anche in questo caso tutto e' relativo.

Per la tua domanda sul riduttore di focale , non ho grossa esperienza in materia (l'unico catadiottrico che ho e' un mak) ma credo di aver spesso inteso che il riduttore sul SC funzioni bene in fotografia ma ci siano pochi miglioramenti per un uso visuale. Non resta che sentire qualche possessore.


Ma figurati non sei stato scortese, anzi, ti ringrazio, adesso so un po' di piu sui filtri e il chromacorr :)
Sai non avendoci mai buttato l'occhio, si può andare solo per sentito dire sulle varie recensioni. Di sicuro tu che li hai ne conoscerai per bene le prestazioni, più di qualcuno che magari li ha provati un'ora e poi ha fatto una recensione e magari in due serate diverse! Purtroppo stà arrivando anche per me la voglia di lenti...e fin'ora ho guardato "solo" in un taka 128 & pentax 75 quindi di cinesoni non ne ho mai visti.
Dovrò farmi prestare un riduttore dunque e provarlo sul mio SC e magari riuscire a fare un parallelo con qualche rifra F5 o F6, per vedere un po' le differenze in visuale.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010