1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 8:29 
Giuseppe ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Quando spenderà la cifra necessaria ad avere un CPC dubito si potrà preoccupare degli 89 euro spesi per un 5mm...


Se per te 90 euro sono "inutili" è un altro conto, ma per me quei 90 euro "sudati" con 2-3 giornate di lavoro non sono assolutamente da "gettare".



non ho detto che sputo su 89 euro...
comunque sia, io ho detto la mia, che vale tanto quella di chiunque altro... ;)
...allora non comperiamo un oculare economico, ottimo e perfetto per il telescopio che abbiamo, perchè forse in futuro su un altro telescopio che non abbiamo nemmeno iniziato a pensare potrebbe risultare poco utilizzato... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il Planetary (TMB) lo trovi in offerta da Aleph:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... ecials.htm
La Barlow però ti è utile anche per riprese con la webcam. In questa ottica, ti suggerirei una 3X.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
sul tuo 130 col 21 e la barlow 2x fai 95 ingrandimenti:
troppi per il deep da un 130, pochi per il planetario "serio".
Prenditi un 5mm HR Planetary da Telescope Sevice ( 89 euri + ss) :
ti costa molto meno di una buona barlow e di fa tirare ottimamente 200x a 60° che su Luna e pianeti è un bel vedere... ;)
se il tuo seeing mediamente fa schifo, prendi lo stesso a 7mm che 140x li usi tutto l'anno alla grande... ;)


Io propenderei per il 7mm. Sei sicuro di usarlo sempre.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 10:20 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ovviamente non ho detto di non acquistare l'oculare, semplicemente il 5m mi sembrava un po' "restrittivo" nell'uso futuro.
Già un 7mm va meglio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 16:09
Messaggi: 1
Località: potenza
ciao a tutti,

sono una new entry very low level, posseggo da poco lo stesso strumento n130 con ovviamente la stessa mitologica e splendida barlow ed imagino lo stesso kit di oculari, volevo sapere se spendendo un po di più per un 4000 QX Wide Angle Meade si riusciva a tirare qualcosa di buono sul deep.

Grazie, e complimenti per il forum.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 12:41 
Anche io opterei per un 7mm, poichè preferisco vedere "un po' meno" ma sempre, piuttosto che molto ma pochissime volte l'anno... ;)
... e a 140x si cominciano a vedere un po' di dettagli su Saturno e Giove...

Bob ciao, ti consiglierei di aprire un nuovo 3d:
mescolando le domande si crea confusione.
Ad ogni modo, io non saprei dirti nulla poichè non ho mai usato u 400 QX... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:44
Messaggi: 59
Località: Grezzana (Verona)
Ok, allora penso che prenderò il TMB 7mm...Grazie a tutti!! ;)

_________________
Io non sarò mai nessuno, ma nessuno sarà mai come me. Jim Morrison


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010