1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow o oculare?
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:44
Messaggi: 59
Località: Grezzana (Verona)
Tenendo conto che osservo con bresser N130 ed ho un Hyperion 21mm, voi cosa consigliate per aumentare gli ingrandimenti? Barlow con annelli fine tuning (qualcuno li ha? come rende l'oculare?) oppure un oculare più corto?
Grazie a tutti :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:44
Messaggi: 59
Località: Grezzana (Verona)
Nessun consiglio? :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 20:27 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me è meglio prendere una buona barlow APO 2x che ti rimarrà utile anche quando cambierai struemento.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 20:37 
sul tuo 130 col 21 e la barlow 2x fai 95 ingrandimenti:
troppi per il deep da un 130, pochi per il planetario "serio".
Prenditi un 5mm HR Planetary da Telescope Sevice ( 89 euri + ss) :
ti costa molto meno di una buona barlow e di fa tirare ottimamente 200x a 60° che su Luna e pianeti è un bel vedere... ;)
se il tuo seeing mediamente fa schifo, prendi lo stesso a 7mm che 140x li usi tutto l'anno alla grande... ;)


Ultima modifica di Fede67 il lunedì 6 agosto 2007, 20:42, modificato 6 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:44
Messaggi: 59
Località: Grezzana (Verona)
Facendo dei nomi cosa si trova con un buon rapporto qualità-prezzo? Se possibile non ci vorrei spendere un capitale, ma so benissimo quanto vale una barlow da 25€=fondo di bottiglia... (la mia bresser) :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 21:03 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
sul tuo 130 col 21 e la barlow 2x fai 95 ingrandimenti:
troppi per il deep da un 130, pochi per il planetario "serio".
Prenditi un 5mm HR Planetary da Telescope Sevice ( 89 euri + ss) :
ti costa molto meno di una buona barlow e di fa tirare ottimamente 200x a 60° che su Luna e pianeti è un bel vedere... ;)
se il tuo seeing mediamente fa schifo, prendi lo stesso a 7mm che 140x li usi tutto l'anno alla grande... ;)



Fede la tua è una ottima idea, però metti che un domani (per es.) lui aquista un c9,25 (o comunque uno strumento a lunga focale) cosa se ne fa del 5mm???


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 21:13 
Quando spenderà la cifra necessaria ad avere un CPC dubito si potrà preoccupare degli 89 euro spesi per un 5mm...
stiamo inoltre pur sempre parlando poi di un 31,8:
su strumenti "grossi" generalmente si va di 2" quindi la barlow diviene pressochè inutile...

PS: su un Dobson da 20" abbiamo usato ancora con soddisfazione degli oculari da 3 e 4 mm... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroMostro ha scritto:
Facendo dei nomi cosa si trova con un buon rapporto qualità-prezzo? Se possibile non ci vorrei spendere un capitale, ma so benissimo quanto vale una barlow da 25€=fondo di bottiglia... (la mia bresser) :cry:


Tutto dipende da quanto vuoi spendere. Per avere un buon oculare, però, meno dei 90 euro dei planetary HR è difficile trovare...
Magari se non scarti l'ipotesi dell'usato, su può trovare qualcosa di carino lì...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 23:34 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Quando spenderà la cifra necessaria ad avere un CPC dubito si potrà preoccupare degli 89 euro spesi per un 5mm...


Se per te 90 euro sono "inutili" è un altro conto, ma per me quei 90 euro "sudati" con 2-3 giornate di lavoro non sono assolutamente da "gettare".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:44
Messaggi: 59
Località: Grezzana (Verona)
Grazie a tutti, :D mi sto orientando verso l'oculare, tra l'altro mi sembra che dell'HR se ne sia parlato recentemente anche in un altro topic.

Ma degli anelli fine tuning non sa niente nessuno? Pregi e soprattutto difetti... :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010