1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
Riciao a tutti ;)... anche in presenza di inquinamento luminoso modesto (alcuni lampioni stradali ed una zona industriale vicino) che oggetti deep si possono "tentare" di vedere?. Tenendo conto che ho un meade etx70. So che è quasi impossibile vedere qualcosa.. ma in cosa potrei tentare?

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema dell'IL non è tanto quello diretto, cioè le luci che hai nelle vicinanze, ma quello indiretto dovuto alla luminosità del cielo, che ha valori abnormi anche lontano dalle città.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
appunto... quindi l'idea deep fa a farsi benedire?

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 19:42 
M10, M12, M13, M27, M31, M42, Pleiadi, il Doppio Perseo, il Presepe, e ancora, ancora, ancora...
praticamente un bel mucchio di Messier intesi come ammassi e nebulose, ma scordati la maggior parte delle galassie...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
ok grazie stasera provo... con che oculare consigli? 21 o 12.5?

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
dalla prima analisi visiva penso di aver visto M10 e M12 si presentano come due macchie sfuocate possibile? (oculare da 12.5mm) e M57 come un minuscolo anellino bianco possibile ank'esso? xò non riesco i vedere i dettagli delle suddette... argh!!

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 21:18 
Nessun dettaglio con un 70:
tutti gli oggetti del deep accessibili appariranno come batuffolini azzurrognoli, praticamente molto simili, indipendentemente dagli ingrandimenti, ammassi aperti esclusi.
Per i dettagli devi usare aperture dai 250mm in su.

PS: per me non è tanto importante il dettaglio, quanto riuscire a vedere un oggetto... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
azzz.... infatti si assomigliano tutte ahAHAHaHahahha vabbè dai mi accontento... cmq bellissima l'ISS appena passata sopra casa mia :D

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 21:46 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
alby85pd ha scritto:
dalla prima analisi visiva penso di aver visto M10 e M12 si presentano come due macchie sfuocate possibile? (oculare da 12.5mm) e M57 come un minuscolo anellino bianco possibile ank'esso? xò non riesco i vedere i dettagli delle suddette... argh!!


Beh con un 70 già è tanto che tu riesca a vedere oggetti lontani da te "anni-luce" :wink:
Per incominciare a vedere alcuni dettagli devi partire dagli 8".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Con il 70 puoi divertirti con molti ammassi aperti,sono gli unici che danno soddisfazione con quelle aperture.
Le galassie meglio che le lasci perdere.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010