1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Elettrico e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 9:50
Messaggi: 19
ottima marco...

cosa hai usato... ?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto più semplice di quello che pensi...prima l'unsharp masking di IRIS, e poi picture manager! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Badate che alcune zone mi sembrano troppo sature...a monte dell'elaborazione bisogna evitare di alzare troppo la luminosità così in fase di UM non si ha l'insorgenza di saturazione!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro... manda un frame singolo.. per fare dei raffronticon i miei filmati...
mi interessa per valutare la qualita di quello che riesco afare io..
ciao grazie

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
l'immagine non è male, l'unica cosa è che c'è il bianco troppo saturo o sovraesposto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 9:50
Messaggi: 19
Per Leone2k...

questo è uno dei migliori (frame) del filmato
l'immagine è solo ruotata....

http://forum.astrofili.org/userpix/340_SingoloFrame_1.jpg

_________________
Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente male davvero 8)
Concordo con i vari pareri...se ti va prova a in fase finale a ridurre il contrasto di un 5%-10% al max, poi una bella curva giù a 0.90 o anche 0.80.
Allinea meglio R e B e poi una chicca che sto provando.
Alla fine di queste modifiche fai il "realign with processed", optimize e poi stack o (sigma clipping a 3,00) riducendo di circa il 50% il cursore del quality e eventualmente un'aggiustatina verso l'alto del difference e poi finalizza e posta 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 9:50
Messaggi: 19
Ragazzi... Grazie a tutti per i consigli...
col tempo acquisirò sicuramente più padronanza con
questi software di elaborazione...

ecco l'ultima elaborazione:

http://forum.astrofili.org/userpix/340_Finale3_1.jpg

_________________
Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci siamo quasi....secondo me il filmato promette meglio di quanto stai tentando di tirar fuori.
Prova ad allineare manualmente R e B e poi cerca un punto dell'immagine (il bordo di Giove o uno di quei filamenti nella bande equatoriali) e riallinea...qualcosa non mi quadra

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elettrico e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010