1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 3:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 6992 Velo
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi posto questa foto del Velo, che ho fatto,tra una prova e l'altra per cercare di capire come risolvere i problemi che sto' riscontrando.
La ccd usata e' la sbig St 8 sul mio fedele Taka,filtro HA e pose 4 da 15 minuti e 2 da 20 minuti tutte guidate manualmente ripreso i relativi Dark e poi combinato tutto con CCDsoft 5,cosa ne pensate?

Grazie

http://forum.astrofili.org/userpix/73_6992_finale_1.jpg


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, che spero di avere anche io qualche problema come il tuo, così farò foto come questa...
:)

In realtà non mi sembra niente male. Forse un po' scuro il cielo ma è questione di gusti

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il cielo sembra un po troppo marcato.

sulle 3 stelle più luminose, 2 appena a sx del velo e l'altra in alto a dx sebra come se ci sia una linea verticale che le spacca a metà.

sulla bontà del velo nulla da dire, a me le foto monocromatiche fanno impazzire, danno un senso particolare di tridimensionalità.
le preferisco di gran lunga a quelle colorate.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 10:21 
Una buona immagine che, a mio avviso, puoi valorizzare meglio.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao vi ringrazio tutti per i vostri commenti siete troppo buoni.

x Pilolli ti ringrazio,provero' a schiarire un poco il cielo,anche se farlo attraverso il monitor del mio portatile la vedo dura,gia' cosi' mi appare molto chiaro,inganna parecchio sto' cessetto di monitor.

x gianjo74 Grazie per il feddback,per troppo marcato intendi troppo scuro?
Sulle stelle piu' luiminose hanno colato di Bloming poi evidenziato leggermente per la maschera di contrasto,almeno credo.
Anche a me piacciono molto le foto monocromatiche perche' hanno una tridimensionalita' elevata,ma ahime la mia foto non rientra in questo parametro.


x Alessandro Maggi Ti ringrazio molto ho provato a toccare un po' qua e la in CCDsoft,come potrei intervenire per avere un qualcosa in piu'?
Ehehe tieni conto che sono alle mie primissime elaborazioni in fase CCD,aiuti sempre molto ben accetti.


Intanto vi posto anche questo scatto della Nord America,dove lo sconforto e' arrivato alla totalita',purtoppo tutte le mie foto riprese presentano una strana cosa che non vi sto' ad elencare e quindi tutte le volte le devo andare a cestinare,per il momento mi e' preclusa l'opzione non da poco dell'autoguida,non perche' ho problemi di inseguimento ma perche' le foto mi vengono fuori tutte con una bella linea orizzonatale sembra quasi che meta foto esce disallineata dall'altra meta',quindi per ora devo guidare a mano.
Anche su questa foto si nota in basso una bella linea e una parte piu' sporca che nemmeno con i Dark si pulisce per via di quel problema che elencavo sopra.
Poi si notano anche altri artefatti che credo siano dovuti al fatto che i Dark non erano ripresi la solita sera perche' sconfortato dal fatto di vedere buone foto cestinate per questa bella linea orizzontale ho desistito nel riprendere questi e col morale sotto i tacchi ho mollato tutto,pero' volevo postare questa foto perche' con un paio di scatti di circa 10 minuti l'uno sembrava uscire fuori qualcosa ed e' bellissimo vedere apparire sullo schermo i soggetti anche dal cielo di casa,poi perche' magari qualcuno ha riscontrato un problema come il mio e puo' darmi qualche dritta.

Grazie

http://forum.astrofili.org/userpix/73_Nord_america_2_foto_da_15_minuti_1.jpg

Foto incriminata con quelle linee a fondo fotografia e purtoppo escono fuori con l'autoguida calibrata tutte cosi'.

http://forum.astrofili.org/userpix/73_Nord_America_1.jpg


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide, il velo non è male ;) Anzi.
Qualche consiglio te l'hanno già dato ! Bene.

Ancora problemi di guida e righe? Anche con la ST8 ?

A cosa ti riferisci, a quella piccola banda nera inferiore, o è croppata ?

In bocca al lupo.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo eheheheh purtoppo ho nuovamente problemi di lineee orizzontali sullle fotografie anche con la nuova ST 8.

Una e' quella che hai visto anche tu,non e' un crop la foto,ed una linea se ci fai caso e' proprio poco piu' su di quella che hai visto tu,ed e' quella piu' pesante perche' come vado a sottrargli un Dark frame mi ritrovo con meta foto pulita e meta foto sporca.

Ho provato a cambiare cavo autoguida e il problema persiste,forse a giorni dovrei ricevere un box relay per prova e vedere se la mia montatura mandasse per sbaglio qualche scarica di troppo,poi provero' a cambiare il cavo USB e per finire il computers,provero' quello da tavolo,alla fine,se proprio il difetto persiste, rimandero' la CCD al rivenditore che la spedira' a Sbig per farla sistemare e qua ahime i mesi ripasseranno velocemente come quando la dovevo ricevere,quattro mesi e mezzo ho atteso.

Comunque le foto incriminate sono gia' state mandate a Sbig e sono in attesa che il rivenditore mi faccia sapere qualcosa appena Sbig rispondera'.

Grazie per l'incoraggiamento sul Velo ciao.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide, visto che il problema era legato anche alla vecchio ST2000, io credo proprio che non sia la camera ma una sorta di disturbo, io proverei subito con PC diverso e che abbia i drivers aggiornati.

Tienici infomati e coraggio

Vedrai che con questa ST8 è tutta un altra roba in Ha

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010