1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bah, invece è successo che i miei hanno comprato le prime uscite a mia figlia (6 anni) e quacuno gliel'ho preso io per i fascicoli e le mappe : preferivo passare le sere con lei a sfogliare quelli piuttosto che inebetirsi di fronte al video . Poi mi ha preso la frenesia del bricolage ed ho continuato , nel frattempo mi sono preso l'astrofilia :D . Ho assemblato i pezzi sotto gli occhi attenti della bimba ed il primo Saturno con lei ......... una grande emozione.
Fra poco tempo lei molto probabilmente se ne disinteresserà , ma spero che qualcosa le rimanga : in compenso io ho scoperto una passione che covava da sempre ed ho trovato cosa fare nel tempo libero del resto dei miei giorni.... :wink:

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
lanabianca ha scritto:
Bah, invece è successo che i miei hanno comprato le prime uscite a mia figlia (6 anni) e quacuno gliel'ho preso io per i fascicoli e le mappe : preferivo passare le sere con lei a sfogliare quelli piuttosto che inebetirsi di fronte al video . Poi mi ha preso la frenesia del bricolage ed ho continuato , nel frattempo mi sono preso l'astrofilia :D . Ho assemblato i pezzi sotto gli occhi attenti della bimba ed il primo Saturno con lei ......... una grande emozione.
Fra poco tempo lei molto probabilmente se ne disinteresserà , ma spero che qualcosa le rimanga : in compenso io ho scoperto una passione che covava da sempre ed ho trovato cosa fare nel tempo libero del resto dei miei giorni.... :wink:


Comunque, penso che alla fine, anche se il telescopio fosse costato 10 volte di più, il "trucchetto" dei fascicoli secondo me attira molta più gente. Spendere 10-15 euro al mese pesano poco, nessuno poi farà la somma di tutte le uscite :wink:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
arciere ha scritto:
lanabianca ha scritto:
Bah, invece è successo che i miei hanno comprato le prime uscite a mia figlia (6 anni) e quacuno gliel'ho preso io per i fascicoli e le mappe : preferivo passare le sere con lei a sfogliare quelli piuttosto che inebetirsi di fronte al video . Poi mi ha preso la frenesia del bricolage ed ho continuato , nel frattempo mi sono preso l'astrofilia :D . Ho assemblato i pezzi sotto gli occhi attenti della bimba ed il primo Saturno con lei ......... una grande emozione.
Fra poco tempo lei molto probabilmente se ne disinteresserà , ma spero che qualcosa le rimanga : in compenso io ho scoperto una passione che covava da sempre ed ho trovato cosa fare nel tempo libero del resto dei miei giorni.... :wink:


Comunque, penso che alla fine, anche se il telescopio fosse costato 10 volte di più, il "trucchetto" dei fascicoli secondo me attira molta più gente. Spendere 10-15 euro al mese pesano poco, nessuno poi farà la somma di tutte le uscite :wink:


Certo, e soprattutto pensi che prendi solo 2 o 3 uscite , come altre volte , e poi smetti : invece ci ho lascito lo zampino [smilie=row__210.gif]e sono arrivato a 30 o giù di lì , ma non mi sento buggerato : per me ed altri che l'hanno fatto è stato una maniera per avvicinarsi all'osservazione del cielo .

Ovviamente se fossi stato gia "iniziato" o con l'intenzione in partenza di avere un telescopio penso che non l'avrei mai fatto......

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010