1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Secondo me le riviste oggi sono utili solo a chi non dispone di una connessione flat alla rete.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
birillo ha scritto:
a parte la prova dell'ennesimo 114/900 ormai recensito anche nella versione con tubo in mortadella :lol: (metto la faccina altimenti Malve mi bacchetta :lol: :lol: Scherzo, eh !).
.


Immagine



:lol:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 16:40
Messaggi: 28
skymap ha scritto:
Secondo me le riviste oggi sono utili solo a chi non dispone di una connessione flat alla rete.


Dipende, una rivista è più piacevole da leggere, te la puoi portare anche sul divano o sull'amaca, certo c'è sempre il pc portatile ma vuoi mettere il piacere di sfogliare e il profumo dell'inchiostro? Per me non ha eguali. Io però la prendo solo quando vedo in copertina qualche titolo interessante, cioè ormai raramente perchè, gira e rigira, alla fine scrivono sempre le stesse cose.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 15:20 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lina ha scritto:
skymap ha scritto:
Secondo me le riviste oggi sono utili solo a chi non dispone di una connessione flat alla rete.


Dipende, una rivista è più piacevole da leggere, te la puoi portare anche sul divano o sull'amaca, certo c'è sempre il pc portatile ma vuoi mettere il piacere di sfogliare e il profumo dell'inchiostro? Per me non ha eguali. Io però la prendo solo quando vedo in copertina qualche titolo interessante, cioè ormai raramente perchè, gira e rigira, alla fine scrivono sempre le stesse cose.



Quoto!
La mia preparazione è di livello medio-alto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 8:53 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2026
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quote="skymap"]Secondo me le riviste oggi sono utili solo a chi non dispone di una connessione flat alla rete.[/quote]

Ma io forse vengo dal passato dove ogni mese aspettavo l'uscita della rivista o l'arrivo del notiziario UAI a casa per posta (sempre in ritardo).
Ed effettivamente noto ancora la differenza ( a parte il costo dell'operazione) tra il maneggiare un supporto cartaceo e scorrere le notizie su un sito scientifico. Inoltre la rivista me la posso portare dietro in posti come camera , bagno , treno , campeggio e assieme ai libri mi riempe gli spazi vuoti della giornata . Percio pur comprando sempre Nuovo Orione (per collezione)

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Temo che il fascino della carta stampata non abbia ancora eguali. L'aspettarne l'uscita, sfogliarne le pagine, anche odorarle.. si ha in mano realmente qualcosa, e l'uomo ha un bisogno innato di maneggiare gli oggetti, di sentirli sotto mano.

Per questo che attualmente compro ancora riviste (Le Stelle, per la precisione). Certamente in rete si trovano tutte le stesse info, anche molto tempo prima, ma bisogna anche saperle cercare! Una rivista condensa le info più interessanti assieme, e ci permette di attingere ad esse ed a tutti gli altri tipi di articoli quando più ne abbiamo l'esigenza.

Personalmente tenderei ad eliminare quasi tutta la parte delle effemeridi dalle pubblicazioni cartacee, oramai con un planetario e la rete è possibile avere tutte le informazioni in questo senso necessarie. Lascerei invece la segnalazione di eventi più particolari, che possono sfuggire all'astrofilo, come occultazioni, eclissi, novae, etc etc, assieme ai dati significativi dei soggetti osservabili in un tal mese.

Comunque sia Nuovo Orione è ad un livello molto basilare, con molti articoli pratici, e risulta molto utile a chi sta iniziando.
Le Stelle invece è "zeppa" di articoli che possono risultare di ardua comprensione se non si possiedono determinate minime basi in materia, ma trovo sia una rivista davvero ben fatta.
Coelum è una via di mezzo, forse più simile, nella "filosofia" alle due riviste americane.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010