1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SEBEN, basso prezzo, ma qualità?
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Girovagando su eBay, ho trovato un'asta (chiusa) dove il fortunato (?) si è aggiudicato un newton 203/1000 con montatura equatoriale, oculari e quant'altro per la modica cifra di 279euro...mi chiedo, dov'è la fregatura? :roll:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SEBEN, basso prezzo, ma qualità?
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
arciere ha scritto:
Girovagando su eBay, ho trovato un'asta (chiusa) dove il fortunato (?) si è aggiudicato un newton 203/1000 con montatura equatoriale, oculari e quant'altro per la modica cifra di 279euro...mi chiedo, dov'è la fregatura? :roll:


Edit: scusate, ho dimenticato di postare il link: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0140306339

Devo imparare a cliccare su modifica invece che su riporta, non ha molto senso quotarsi da soli... :wink:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Ultima modifica di arciere il sabato 4 agosto 2007, 11:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:44
Messaggi: 59
Località: Grezzana (Verona)
Qui nel forum non ce l'hanno in molti il Seben, uno di questi è Deimos83...mediamente però non è molto amata....basta guardare il numero di offerte che ci sono sullo stesso ebay....io però non ci ho mai guardato dentro...

_________________
Io non sarò mai nessuno, ma nessuno sarà mai come me. Jim Morrison


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Sì, ma io mi chiedevo con meno di 300 euro come fanno a metterci dentro un newton 200, oculari, filtri, cercatore, montatura (equatoriale!)...a stento si riesce ad avere un dobson!

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:44
Messaggi: 59
Località: Grezzana (Verona)
Io con quella cifra ho portato a casa un Messier N130...
La Seben non mi ispira molta fiducia...anzi!!!
Mi sembra molto plasticosa, e quella EQ8 (!!!!!!!!!!!!!!) è molto simile alla nostra MON 1 (circa EQ3)Con la metà di quei soldi ho preso un Hyperion 21mm!!
Vedere che pubblicizzano un 6telescopiio dando peso agli ingrandimenti mi fa ridere....o piangere... :)

_________________
Io non sarò mai nessuno, ma nessuno sarà mai come me. Jim Morrison


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Beh, io ci ho preso il 90ino :roll:
Magari se qualcuno ha avuto l'occasione di testarlo, può dare il suo "giudizio"...

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il detto chi più spende meno spende più o meno ci azzecca sempre...
Nel nostro campo poi dove si tratta di comprare strumenti di precisione...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Ultima modifica di malve il sabato 4 agosto 2007, 14:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
A me l'hanno sconsigliata tutti, ma anche in altri forum, pero' sarei curioso se una rivista pubblicasse un test, delle prove dei tele fatte seriamente e giudicare varie marche come questa provando il"big boss" e l'enorme "Navigator 203mm". Magari poi come qualita' costruttiva risulteranno al pari di skywatcher, bresser ed altri, scoprendo che infastidisce il prezzo di vendita ai concorrenti, come puo' essere che siano delle vere "sole", dei bidoni.....
Sarei curioso.....

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
arciere ha scritto:
Sì, ma io mi chiedevo con meno di 300 euro come fanno a metterci dentro un newton 200, oculari, filtri, cercatore, montatura (equatoriale!)...a stento si riesce ad avere un dobson!


Nulla nasce dal nulla (tranne le coppie di particelle-antiparticelle :D ma è un altro discorso questo eheh). Se il prezzo è così basso i casi son due.. o quelli della Seben lavorano in perdita, o alla pari (ma in questo caso sarebbe una associazione di beneficienza) oppure la qualità è così bassa da far in modo di rientrare nei costi.

Altra ipotesi parallela è che paghino "zero", o quasi, gli operai che costruiscono tali strumenti. Il che è molto probabile, ma questo può far abbassare il prezzo fino ad un certo punto.

In sostanza nessuno vieta di acquistarli, ma chi lo vuole fare tenga bene in mente che sta comprando materiale scadente se paragonato ai prodotti (anche entry-level) di altre marche.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono convinto. eBay non è il ottimo posto per comprare un buon telescopio. Di più, l'annuncio ha tutte le cose che mi fanno un grando campanello d'alarme: "apertura incredibile", "5.650.000 stelle visibile", "oculare ultimo generazione" (un Plössl??? :roll: ), "magnitudine 14" :?: , "ingrandimento 500x" :?: :?: :?: ...

Da nessuna parte hanno fatto un descrizione dello specchio. Non ancora "diffraction limited!!!" o "1/20 wavelength!!!" :lol: .

La sola buona cosa è, secondo me, che ha un cercatore 8x50 e non un 6x30 che vediamo spesso con i telescopi del supermercato.

Consiglio di comprare un telescopio o accessori sempre con un venditore specializzato e affidabile. Hai già un ottimo Dob 8" per 400€ o ancora meno.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010