Giuseppe, fossi in te lascerei perdere le riviste: c'è internet che ti offre tutto quello che vuoi a costo zero.
Ma se proprio non puoi farne a meno, forse Le Stelle oggi è la migliore rivista che trovi in Italia, ma è un parere molto personale.
Io non le compro più da anni e quelle che avevo (dalla metà degli anni'70) le ho regalate tutte ad una biblioteca.
Tieni presente che gli articoli spesso invecchiano rapidamente e prove tecniche sono altrettanto spesso "pilotate"....non so se mi spiego.
Nuovo Orione del mio amico Ferreri mi sembra un po' troppo elementare, pero' adatta ai neofiti, a parte la prova dell'ennesimo 114/900 ormai recensito anche nella versione con tubo in mortadella

(metto la faccina altimenti Malve mi bacchetta

Scherzo, eh !).
L'Astronomia è rimasta quella di quasi 30 anni fa, mentre Coelum di Giovanni e Roberta si sta dando da fare per proporre un prodotto di qualità, ma deve ancora crescere molto.
Non escluderei la rivista UAI che si inserisce bene in questo discorso.
I miei sono pareri personali: la scelta della rivista dipende dal tuo grado di preparazione e dagli argomenti che preferisci. Concludo dicendo che Internet è la "rivista" migliore.
La mia preferita in assoluto è l'Astronomical Journal.