1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
dester ha scritto:
no il due pollici no...Ho visto però quell'oculare...BELLO!!
ma come faccio ad usare il due pollici?
Penso serva un adattore...dove lo trovo?


Una buona questione. Un diagonale 2" è facile a trovare ( www.owlservices.com e molto altri). Ma il problema sembra essere il "visual back" (adattatore dove inseri il diagonale). Sono certo che esistano perchè un amico ha un Nexstar 8 con 2". Ma non lo trova più nell'internet (per Celestron, non so per un Meade). Solo per un SCT 11-14". Forse devi chiedere a Celestron?

Correzzione! Ho trovato una recensione dettagliata su Cloudynights dei Antares W70 e dicono che il 25mm è molto peggio che i altri. Allora ti consiglio questi:

- 21mm Hyperion
- 24mm Siebert Ultra (se vuoi restare con un telescopio a focale lunga)

I altri alternativi sono già molto più cari, forse è possibile che ho dimenticato alcuni.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:

Correzzione! Ho trovato una recensione dettagliata su Cloudynights dei Antares W70 e dicono che il 25mm è molto peggio che i altri. Allora ti consiglio questi:

- 21mm Hyperion
- 24mm Siebert Ultra (se vuoi restare con un telescopio a focale lunga)

I altri alternativi sono già molto più cari, forse è possibile che ho dimenticato alcuni.

Ciao!

Peter


Io ho sia l'antares W70 da 25mm che il GSO Superview 20mm.
Sono entrambi ottimi in relazione al prezzo. COnsidera che alla fine sono entrambi fatti dalla stessa GSO e con schema ottico identico se non fosse per la diversa focale.
Entrambi funzionano molto bene, anche sul mio dobson f/5. Io li uso nella torretta binoculare.
Devo dire che il 20mm mi sembra leggermente migliore del 25mm, ma è questione di poco, forse è solo un'impessione generale.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Sbab!

Avevo sentito infatti che i W70 sono molto buono, specialmente in un telescopio non troppo "veloce". Ma per essere certo aveva ancora guardato un pò sul web e ho trovato questa recensione di Tom Trusock su Cloudynights:

http://www.cloudynights.com/documents/w70.pdf

Dice che il 25mm non è così buono come i altri. Ma se tu dici che sei molto contento, sono certo che è buono allora! :D I Americani esagerano spesso e sono troppo perfezionisti. Su Cloudynights, se non hai i Nagler/Pan, spesso non ti prendono seriamente. Snobs... :roll:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fossi in te Peter mi fiderei più della review di Tom Trusock che della mia... :wink:
Anche perché io questi oculari (W70 25mm) li uso prevalentemente in binoviewer, dove anche gli oculari più modesti diventano quasi dei nagler.

Però non mi pare che siano poi così malvagi anche quando usati in mono, anche se, ripeto, in mono li ho usati veramente molto di rado.
L'ultima volta ieri sera per provarli sul nuovo rifrattorino AT80 f/6 e non ho notato particolari problemi.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
ragazzi che ne pensate invece dello Scopos 30 mm su unitronitalia?
mi attira ma ...è ENORME :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
dester ha scritto:
ragazzi che ne pensate invece dello Scopos 30 mm su unitronitalia?
mi attira ma ...è ENORME :D


Pare sia ottimo in rapporto al prezzo, ma è un 2"...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
si lo so che è 2" ma parlando con P. Camaiti mi ha detto che esiste un adattatore che consente l'utilizzo di un oculare da 2" su un raccordo per 1,25...solo non so quanto costa...ho chiesto informazioni alla Unitron Italia ma ancora non mi hanno risposto..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmmmh, mi sa che in ogni caso perdi il vantaggio del campo largo del 2".
Probabilmente in quel modo vignetterà...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, Fabio ha ragione! Con un focale di 30mm, no è possibile di avere un campo più grande di 52° con un barilotto 1,25", dovunque si trova il 1,25" (oculare, diagonale o addatore). Un oculare 2" dove ricevere la luce per 2"!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
mannaggia...ma c'è qualcosa di facile in questo campo? :D :D :D :D :D
hmm...quindi dite che perderei il vantaggio dei 2"...infatti il dubbio mi era venuto...
ma allora, come si fa ad usare gli oculari da 2" sul mio lx10?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010