1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargazer ha scritto:
costa meno il sony reader ma è troppo lostesso imho


Avevo ovviamente considerato anch'io il Sony Reader, visto che si trova a 280$.

Ma è troppo limitato:

- schermo 800x600, 6 pollici - l'iLiad è 1024x768 8 pollici
- 4 toni di grigio, l'iLiad è a 16
- no wi-fi
- no ethernet
- no Compact Flash, solo SD e Memory Stick. l'iLiad supporta CF e MMC/SD
- non c'è una porta per la penna USB
- non c'è il touchscreen, l'interfaccia è molto più scomoda
- 64 MB di RAM contro 256 MB dell'iLiad
- non supporta HTML
- la mancanza del touchscreen rende quasi impossibile il porting delle applicazioni Linux che richiedono il mouse.
- non c'è una comunità di sviluppo così attiva, del resto, le limitazioni dell'hardware (poca memoria, niente interfaccia mouse) non aiutano la realizzazione di programmi

Il vantaggio dell'iLiad, rispetto ad un computer, invece:

- E' LEGGERO, solo 380 gr, i computer pesano sui 2kg, e quelli attorno al kg costano 2000 euro e oltre. Per fare un paragone, l'ultimo libro di Harry Potter pesa 550 gr, e un libro sul PHP che sto leggendo ora pesa 1.2 kg.

- E' ancora sufficentemente piccolo da essere tenuto con una sola mano.

- Il computer scalda.

- Anche il miglior notebook, difficilmente dura più di 3-4 ore a batteria, questo dura 10 ore circa di uso continuo.


Certo, 630 Euro non sono pochi, sicuramente fra qualche anno si troverano lettori simili a prezzi più bassi, però a me serve parecchio, visto che moltissima documentazione che leggo è già *solo* in PDF.

E ovviamente, tutto il discorso di tenere Asimov, Tolkien, D. Adams, Dick, etc, etc, etc, tutti insieme in memoria, vale anche per questo, solo che a 1024x768 con una pagina che grazie alla tecnologia e-ink, somiglia davvero alla carta.

Una nota di colore, per ritornare in tema astronomico: quando ho detto a mia moglie il prezzo, non ha battuto ciglio, anzi ha detto: "molto meglio 630 Euro per *questo*, che almeno serve a qualcosa, piuttosto che 2000 Euro per una CCD, che non serve a niente..."

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
umb ha scritto:
Una nota di colore, per ritornare in tema astronomico: quando ho detto a mia moglie il prezzo, non ha battuto ciglio, anzi ha detto: "molto meglio 630 Euro per *questo*, che almeno serve a qualcosa, piuttosto che 2000 Euro per una CCD, che non serve a niente..."


Parole sante :lol: :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 7:05 
Indubbiamente ciò che dice unm è interessante e giusto...
ma l'Ngage lo ho sempre con me, in tasca, ed ogni "buco" di tempo è usufruibile per leggere: un cliente in ritardo, un ingorgo nel traffico, un'attesa dal medico, un treno che non arriva, un paio d'ore in spiaggia, un viaggio in aereo (posso mettere il telefono in modalità aereo...).
Mentre quando usavo il palmare, spesso non lo avevo con me...
e se fosse ancora più grande, alla fine resterebbe sempre a casa e verrebbe "caricato" nei bagagli solo per le ferie ed i week-end...
un po' quello che mi succede con la digitale:
quando avevo la Snapshot, piccolissima, era sempre nel marsupio, pronta a scattare...
quando ho preso la Coolpix 5400, più prestante ma ingombrante, alla fine la prendo solo per gli "eventi", poichè non mi piace girare tutto il giorno con "la sveglia al collo" tipo turista giapponese...
ergo per me, e ribadisco, per me, è meglio un dispositivo piccolissimo e cxompatto, e che svolga altre funzioni, quali telefonare, gipiessare e giochicchiare, piuttosto di un apparecchio dedicato alla lettura e più ingombrante... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ha già detto qualcuno secondo me potrebbe essere una rivoluzione in campo scolastico...praticamente un aggeggio che se tenuto bene ti dura dalle elementari fino alle superiori...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
malve ha scritto:
Come ha già detto qualcuno secondo me potrebbe essere una rivoluzione in campo scolastico...praticamente un aggeggio che se tenuto bene ti dura dalle elementari fino alle superiori...

Basta dire (minacciare): se lo rompi o lo perdi te lo ricompri con le paghette :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 8:18 
malve ha scritto:
Come ha già detto qualcuno secondo me potrebbe essere una rivoluzione in campo scolastico...praticamente un aggeggio che se tenuto bene ti dura dalle elementari fino alle superiori...


non ho mai visto nulla durare dalle elementari alle superiori...
nemmeno le vecchie cartelle e le stilografiche pelikan, che erano indistruttibili...
considerando poi che, anche se trattata bene, la vita media di una apparecchiatura elettronica oggi è di un paio d'anni, credo che uno schermo elettronico portatile in mano ad un bambino durerebbe comunque pochi giorni... ;)

inoltre io sono totalmente contrario all'utilizzo di un apparecchio elettronico che emette radiofrequenza ed altro come strumento didattico per uso prolungato sui bambini...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Per questione di principio non ho mai letto e non leggerò mai un numero di Coelum dopo aver conosciuto on-line una certa persona/amministratrice filonazista... Mio Dio!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alkaid ha scritto:
Per questione di principio non ho mai letto e non leggerò mai un numero di Coelum dopo aver conosciuto on-line una certa persona/amministratrice filonazista... Mio Dio!


Quoto al 1000%!! Figurati che, per principio, neppure curioso più nel loro forum, da quando fui bannato, dalla squisita persona di cui fai cenno.... Ho proprio cancellato l'indirizzo.
Ci mancherebbe che vado a dargli i miei soldi, per la loro rivista, cartacea o digitale che sia! Ma neanche se regalassero un binocolone più bello di quello di Nuovo Orione!
E' un fatto di dignità personale e di disprezzo totale, nei confronti di un certo modo di pensare e soprattutto di agire.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Alkaid ha scritto:
Per questione di principio non ho mai letto e non leggerò mai un numero di Coelum dopo aver conosciuto on-line una certa persona/amministratrice filonazista... Mio Dio!


stevedet ha scritto:
Quoto al 1000%!! Figurati che, per principio, neppure curioso più nel loro forum, da quando fui bannato, dalla squisita persona di cui fai cenno.... Ho proprio cancellato l'indirizzo.
Ci mancherebbe che vado a dargli i miei soldi, per la loro rivista, cartacea o digitale che sia! Ma neanche se regalassero un binocolone più bello di quello di Nuovo Orione!
E' un fatto di dignità personale e di disprezzo totale, nei confronti di un certo modo di pensare e soprattutto di agire.

Personalmente giudico LA RIVISTA Coelum per i suoi contenuti (a volte interessanti, a volte meno), non certo in base alle idee politiche del suo direttore/redattore. Per lo stesso motivo non mi interessa conoscere le idee politiche del cuoco del ristorante dove vado a mangiare, della cassiera del supermercato dove mi servo o del macchinista che conduce il treno nel quale viaggio.
Trovo che quello che dite sia assurdo.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei ricordare che questo topic parla della possibilità di abbonamento on line a una rivista, non di idee politiche del direttore, magazziniere o di chi produce i lettori digitali.
Per favore restiamo in tema.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010