1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Paralisi da analisi
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
Ciao a tutti

Cosa comprare come primo telescopio, che sia portatile, faccia in modo accettabile planetario e deep e, in prospettiva, permetta anche di farsi le ossa con qualche foto ?

MAK o rifrattorino - Meade o Celestron

Quale set di oculari e filtri e' necessario per iniziare ?

Il tutto entro i 900/1000 euro .

Grazie per i vostri consigli.

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paralisi da analisi
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andrea51 ha scritto:
...Cosa comprare come primo telescopio, che sia portatile, faccia in modo accettabile planetario e deep e, in prospettiva, permetta anche di farsi le ossa con qualche foto ?
....


non esiste comprati una bicicletta :D

a parte gli scherzi, anche se è estrememente difficile, prova a fare una scelta (legata ai tuoi gusti personali, alla tua esperienza, al tuo cielo....), oppure la scelta più "neutra" è sempre la solita: SC da 8".
se sei molto fortuna con 900-1000 euro riesci a prendere un c8 usato su una heq5 usata (ma solo se sei mooolto fortunato), oppure ti devi accontentare di un sc8" su una forcellona (sempre, ovviamente, usato) ma in tal modo ti complichi la vita per le foto a lunga posa....

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto dipende da quell' "accettabile", comunque su quella cifra e vista la generalità di impiego che cerchi mi orienteri su un newton 200mm, occhio però alla montatura. Il tubo, infatti, è paradossalmente il problema minore, la stabilità della montatura, viceversa, è questione molto insidiosa nel neofita perchè viene spesso sottovalutato. Onde evitare antipatiche e antieconomiche doppie spese è bene valutare molto bene se il tubo in vendita ad un buon prezzo poggia su un supporto adeguato; spesso è meglio spendere qualcosa in più e comprare separatamente. Inizia a guardarti in giro e poi discuteremo dei singoli modelli e, se posso ancora permettermi un cosiglio, goditi questa fase della ricerca, è un periodo stupendo anche se, probabilmente, arriverai talvolta a provare confusione, non avere fretta però

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
Grazie tuvok e L127 almeno qualche nebbia comincia a schiarirsi.

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 19:18 
Scopos 66ED.
Piccolissimo, cattivissimo ;)
con gli accessori necessari, un astroinseguitorino come l'Astrotrack ed un treppiede tipo Triton più o meno arrivi a quella cifra.
http://www.skypoint.it/ecommerce/dettaglio.asp?id=2740

PS: però con lo spianatore vai fuori budget, ma puoi iniziare senza...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
Grazie Fede

sto cercando in rete lo Scopos 66 D ma senza trovarlo, forse della Baader Planetarium ?

Puoi darmi un link ? Grazie di cuore

Andrea

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
Mi stavo orientando su:

Celestron - Omni XLT 127 - 5" f/10 Schmidt-Cassegrain on CG-4 Equatorial

a cui associare il motore e qualche oculare

:?

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
Grazie Fede

:D trovato lo scopos 66ed, fa proprio al mio caso.


:?: Una domanda da neofita: cos'e' lo spianatore ?


Andrea

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io però punterei all'80 ed...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
Si malve
ho trovato sul sito anche l'80 e avrei piacere a sentire Fede su cosa ne pensa .

Andrea

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010