1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Planetario di Roma
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:39
Messaggi: 43
Località: Roma
Ciao a tutti,
ho visto oggi che al planetario, che si trova all'eur, fanno delle serate a tema: il 10, il 22 e il 27.
In particolare voglio segnalare la serata del 22 in cui è prevista anche l'osservazione dal telescopio.
(ke aggeggio c'avranno? boh non ci sono mai stato) :)

Se qualcuno ha partecipato a quelle degli anni scorsi o di luglio può postare le sue impressioni.

Saluti!

_________________
Bresser Messier Newton N-130 MON1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 9:48 
Ciao MarkSky,

ti rispondo volentieri, in quanto appartenente al suo Staff scientifco :)

Le serate che citi fanno parte dell'iniziativa estiva AstroSummer proposta dal Planetario:

http://www2.comune.roma.it/planetario/astrosummer.pdf

In questo contesto, alcune serate riguardano l'osservazione diretta del cielo dalla città attraverso i telescopi di vario calibro di cui disponiamo, tra cui due C8.

Per noi è l'occasione per invitare a riscoprire il panorama stellato, seppur compromesso dalle luci urbane... invitando a rispettarlo maggiormente.

A presto,
Gianluca


Ultima modifica di gammaori il venerdì 3 agosto 2007, 16:05, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Bellatrixobs,
certo da EUR guardare il cielo ci vogliono molti auguri... :), Quuesto non inficia la lodevole iniziativa del comune di Roma.
Ma, avete una sezione (o uffiio) che sottolinea al comune di Roma l'altissima percentuale della illuminaziaone non a norma? No, perché altrimenti mi sembra un controsenso fare osservazioni patrocinate da chi non si interessa a queste problematiche.

Ciao. Massimo

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 15:59 
Ciao Massimo,

ovviamente, le esperienze osservative che proponiamo assumono come dato iniziale il contesto - urbano - in cui ci troviamo. Mantenere desta la consapevolezza del cielo anche in luoghi ove questo è compromesso è indispensabile proprio per la sua salvaguardia: la consapevolezza di una privazione è forse il miglior espediente per migliorare e rimediare.

Come probabilmente sai, l'intera Regione Lazio beneficia da qualche anno di una legge specifica in materia di IL. Prima ancora della Legge citata, l'ACEA si era personalmente impegnata ad installare lampioni a norma anche se oggi, lo sottolineo, esiste una normativa ad hoc.

Certo, non è facile tener sotto controllo una metropoli come Roma ed anche per questo è importante che i singoli segnalino alle autorità gli abusi, sia in ambito pubblico che privato. Da parte nostra, l'impegno è forte nel sensibilizzare al problema e le nostre iniziative osservative vanno lette anche in questo senso.

A presto,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti segnalavo questo, perché proprio l'altra notte mentre rientravo da Roma a Ciampino, per deformazione, ogni tanto alzavo lo sguardo, e cavolo, nn si riusciva a vedere una stella... (te ne sarai accorto anche tu) e pensavo: Chi nn è astrofilo non lo diventerà mai co sto cielo, nn c'è niente da vedere.
In ogni caso è sempre bene sensibilizzare, sopratutto grazie al planetario...
Ciao Bellatrix e buon lavoro!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010