1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie ancora a entrambi (peter e daniela).

ho pensato anch'io a quell'eventualità peter (che fosse un venditore "maligno") - il fatto strano è che mi proponeva anche un'alternativa che non poteva mandare in spedizione (intendendo che dovevo andare a prendermela lì), mah non so cosa pensare...

i consigli sui dob nuovi saranno preziosi per il futuro, magari mi faccio un bel regalo di Natale..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 12:55 
Svelato l'arcano:
l'annuncio c'è anche su Orione, e qui è riportato il prezzo giusto:
2500 euro...
e l'annuncio prima è di un Dobson Meade Starfinder senza primario, a 300 euro...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è da un po' (almeno 1 anno!) che leggo l'annuncio di uno starfinder "senza il primario" in giro per i vari mercatini... potrebbe essere quello?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 13:12 
penso di si...
e credo girerà per sempre:
chi è il piciu che si compera un ingombrante 16" dobson commerciale senza specchio...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 14:51 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
lo starfinder meade dovrebbe essere quello in sonotube. 250 euro e' un prezzo onesto per lo starfinder 16" senza primario, se uno contratta, magari scende a 200 per toglierselo di torno, ovviamente si deve trovare una soluzione anche per il trasporto che non costi piu' della baracca. Tra l'altro mi sembrava di avere anche scritto ipotizzando qualcosa del genere qualche msg fa ;-)
daniela ha scritto:
250 euro neanche fosse uno starfinder 16" senza primario....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
penso di si...
e credo girerà per sempre:
chi è il piciu che si compera un ingombrante 16" dobson commerciale senza specchio...
:) :) :)


Io! [smilie=row3_18.gif] Quando aveva 14 anni, volevo fare il mio primo telescopio da solo con... uno specchio da barba! :lol: Era uno specchio di +/-13cm con una focale di +/-30cm. Finalmente, ho davvero finito il telescopio con un pezzo di grosso tubo di pioggia e un vecchio secondario + fok che c'erano nel mio club d'astronomia. Sapete... andava ancora bene al giorno. :shock: Ma ero molto deluso quando avevo visto che le stelle erano delle figure le più strane imaginabile! :lol: :lol: :lol:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 15:07 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Sinceramente io non avrei tempo ne' pazienza, ma se una persona ha il tempo e la voglia e non gli piace osservare il sistema solare per cui ha parecchie sere al mese che tanto non osserva :twisted:, si fa lo specchio da solo, lo manda a alluminare che non e' poi costosissimo, il secondario del meade probabilmente e' utilizzabile se no se ne compra uno, e finalmente con pochi ma veramente pochi soldi ha uno dei dobson grandi che (almeno in teoria) sono cosi' popolari in questo forum....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il vantaggio è che puoi scegliere lo specchio che vuoi (Swayze, Starmaster, Galaxy, Torus, Woden,...) :roll:

peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 17:30 
Peter ha scritto:
Fede67 ha scritto:
penso di si...
e credo girerà per sempre:
chi è il piciu che si compera un ingombrante 16" dobson commerciale senza specchio...
:) :) :)


Io! [smilie=row3_18.gif] Quando aveva 14 anni, volevo fare il mio primo telescopio da solo con... uno specchio da barba! :lol: Era uno specchio di +/-13cm con una focale di +/-30cm. Finalmente, ho davvero finito il telescopio con un pezzo di grosso tubo di pioggia e un vecchio secondario + fok che c'erano nel mio club d'astronomia. Sapete... andava ancora bene al giorno. :shock: Ma ero molto deluso quando avevo visto che le stelle erano delle figure le più strane imaginabile! :lol: :lol: :lol:

Peter



che coincidenza...
è esattamente ciò che feci io a quell'età:
lo specchio da barba per il primario, un tubo arancione degli scarichi, e l'oculare era fatto con i visualizzatori di diapositive dei formaggini Kraft...
il secondario era uno specchietto da dentista...
quando guardai la Luna vidi una specie di "clessidra" luminosa...
ma ero felice... :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusto per informazione, il mio contatto mi ha risposto e il bestione è a 2500 non 250,0 come da annuncio: quindi i conti tornano...
mi sembra comunque un buon prezzo, ma completamente al di là delle mie possibilità, ma magari a qualcuno interessa.
16" son 16"

da oggi mi firmerò "il pollo"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010