daniela ha scritto:
paolo ma ti fidi ad esporre ai vapori dello zampirone tutte le tue ottiche costose multicoated e multitrattate e multipagate? OK che le ottiche del telescopio sono un pochino protette dall'astrosolar ma gli oculari sono proprio esposti in pieno, con quello che costano...
maxxx il sole ha relativamente poca luminosita' diffusa rispetto a quella del disco, e quindi e' un casino trovarlo se non e' inquadrato, io faccio cosi', uso uno di quei cosi a forma di gnomone che si mettono sopra il finder (puoi anche autocostruirne uno), poi uso l'oculare piu' largo che ho. Oppure prenditi un finder solare se osservi spesso il sole. Buon divertimento e stai ...ento.
Ciao Daniela ...lo tieni in un raggio di 2 mt circa. Poi dipende da dove osservi, perche' se osservi da un prato lo zampirone non fa...se non quello di incendiare il prato (con questa rella di sole ehehehe), ma sul balcone di casa provvede egregiamente nel suo intento. Ti diro' abito sul lago di Varese (distanza circa dall'acqua 600 mt in linea d'aria) tra moschito, pappataci , zanzare ecc... ogni sera d'estate ho l'invasione e questo e' l'unico rimedio che mi permette un'osservazione decente. Un tempo c'erano dei piccoli pippistrelli ma questanno purtroppo non li ho ancora visti!

. Per quanto riguarda il discorso delle ottiche non penso ci siano grossi problemi anzi a 2 mt di distanza.
