1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque oggettivamente, trovare una nottata che permetta simili poteri è un terno al lotto.
Col dob piu volte ho osservato a 600x (radian 3mm) ma solo poche (ma davvero poche) volte ho utilizzato la barlow 1,5x per arrivare a 900x in maniera redditizia.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anto ha scritto:
Tanto americanata non direi. Io ho provato con la PowerMate 2,5x e la Meade
APO 2x e ti posso dire che l'accoppiata non è per niete male anzi....

In genere quando le barlow sono di ottima qualità nulla toglie di poterle
mettere assieme. Ovviamente ci vuole un cielo tranquillo, trasparente, una
montatura non ballerina...insomma una serie di accorgimenti, ma funza.


Scusate l'OT, Anto bellissimo il tuo avatar! :shock: :wink:
Ti eleggeremo campione ufficiale nella creazione di avatar del forum! :lol: :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 12:10
Messaggi: 4
Ehm....scusate ma che è un Barlow?

_________________
Mi inebrio guardando il cielo e sentendo la potenza dell'universo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
milord1979 ha scritto:
Ehm....scusate ma che è un Barlow?


la barlow è un attrezzino che si mette tra il focheggiatore e l'oculare e modifica la lunghezza focale dell'obiettivo, quelle più comuni (2X) la raddoppiano, in ogni caso ci sono anche altri fattori di moltiplicazione.
un consiglio: fai una bella ricerca con google e ti toglierai ogni dubbio :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010