1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare Scopos Super Wide 30 mm
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Salve ragazzi mi servirebbe una consulenza in fatto di oculari. Dovrei acquistarne uno da 2'' ad ampio campo per il mio Dobson, presumibilmente di 30 mm.
Ho visto che tra i migliori c'e' senz'altro l'UWA della meade a circa 500 E...non male!
:shock:

Da poco invece è in vendita questo della Scopos distribuiti dalla Baader: Oculare Super Wide f. 30mm (C.A. 70° - 7 elementi ottici) MC d.50,8mm

Il prezzo è molto invitante (130 E), ma secondo voi anche se il marchio è buono, pensate sia una mezza sola? Qualcuno ha avuto il piacere o dispiacere di testarlo?
Grazie

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 20:19 
Mah... ormai tutti si fanno fare tutto in bulk dai cinesi o dai taiwanesi...
che sia marchiato Scopos, Meade o TS bene o male esce dalla stessa fabbrica...
potrebbe essere ottimo, discreto, normale o anche scadente...
chi lo sa...
avanti, una cavia!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Fede67 ha scritto:
Mah... ormai tutti si fanno fare tutto in bulk dai cinesi o dai taiwanesi...
che sia marchiato Scopos, Meade o TS bene o male esce dalla stessa fabbrica...
potrebbe essere ottimo, discreto, normale o anche scadente...
chi lo sa...
avanti, una cavia!!!


perfetto mi hai chiarito le idee eheh :D

va bene, immagino che fino a quando non si testa sia impossibile emettere un giudizio, chissà magari qualcuno del forum ha già avuto modo di verificarlo.
Altrimenti non so, sto impazzendo cercando di capire che oculare posso acquistare (magari usato) per le mie esigenze, senza spendere il milioncino delle vecchie lire per l'UWA!!

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I "Scopos" sono identici ai 30mm e 35mm Orion Stratus. Da che ho letto (Cloudynights), il 35mm è molto buono, ma il 30mm non avrebbe la stessa qualità. Infatti, Orion non lo fa ancora. Allora forse è meglio di prendere il 35mm oppure il 34mm Siebert Observatory che ha un estrazione pupillare più piccolo. È vero che non ci sono oculari 30mm 2" grandangolare che sono ben coretto per un telescopio "veloce", a parte dei molto cari... :cry:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Quindi possiamo dire che la scelta per un oculare ad ampio campo sui 30-34 mm si restringe agli Scopos, Unitron Widescan e gli UWA, anche se questi ultimi decisamente costosi?
Ci sono altri oculari da prendere in considerazione ?

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per restare su una fascia di prezzo "abbordabile" direi di no purtroppo.
Magari riesci a trovare usato un bel meade SWA serie 4000. Sono molto rari però. Ninja75 ne ha venduto uno poco tempo fa sul forum, magari ne salta fuori qualche altro...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Diciamo che posso salire fino a 300 E, forse in questa fascia di prezzo esiste qualcosa?
Certo che se ad esempio con lo Scopos 35 mm a 150 E ho una qualità solo poco poco inferiore ad un oculare da 300 E, preferisco lo Scopos, ma chi può dirlo questo?! :!:

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No! C'è ancora il Siebert 34mm Observatory Series! Guarda la mia recensione:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=

Credime, è un affare!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un conto sono gli UWA o "ultrangangolari", che hanno un afov >80°. Poi ci sono i grandangolari "normali" con afov tra 68° e 70°.

Il meade 30mm UWA è del primo tipo e in genere questi costano tutti un botto. Vedi ad esempio il nagler 31T5.

Ma se ti accontenti di un campo minore, restando quindi in quelli del secondo tipo, spendi sicuramente meno, tranne alcune eccezioni (ad esempio i Pentax XW sono dei 68° ma costano quanto i nagler da 80°....). Al limite, per avere lo stesso campo reale di un 30UWA puoi sempre prendere un 34 o 35SWA (uso quelle sigle per farmi capire, anche se poi ogni marca ha le sue).
Ad esempio il meade SWA 34 costa un po' meno del meade UWA30, anche se non c'è poi tutta questa differenza di prezzo.... stessa cosa dicasi per il TV Panoptic 35 (è un 68°), che ha un campo molto simile al Nagler31t5 e costa qualcosa in meno.

Ma tornando allo scopos da 30mm (che essendo un 70° di afov rientra nel secondo tipo), non l'ho mai provato. In compenso però ho provato sul mio LB12" il 35mm di un amico e devo dire che mi ha stupito per la correzione ai bordi molto buona (al livello del mio Meade SWA34mm), anche se l'ho provato solo per pochi minuti.
Però è enorme! Sembra una bomba a mano....

Se cerchi qualcosa di equivalente ti consiglio di lasciar perdere il Meade QX 36mm. L'ho avuto e da 2/3 del campo in poi era tutta insalata....
Molto meglio invece il Meade SWA serie 4000 da 32mm, che però ha il problema della filettatura per i filtri da 2" non compatibile almeno con i miei Baader (ma credo sia sufficiente mettere una striscia di nastro adesivo attorno al filetto).
Se bazzighi su astromart questi oculari sono spesso in vendita come usato e costano cifre molto abbordabili, pur essendo pezzi di vetro fatti molto bene, specialmente quelli più vecchi di produzione giapponese.

Oppure ci sono i Siebert Optics, di cui Peter ne dice un gran bene.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Ragazzi mi sono un po incasinato, ma il Siebert 2'' che lunghezza focale ha 28-30 o 34??

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010