1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
Ciao Rizal, alla fine ho ceduto, ho ordinato la LXD75, ora speriamo che arrivi presto, hai da consigliarmi qualche sito dove poter attingere a informazioni su questa montatura? Tecniche di autoguida, possibili miglioramenti ecc. ecc...?
Per ora userò l'etx90 con eos400 in parallelo, per imparare la tecninca, a settembre se tutto va bene penserò a un bel rifrattorino!

Non vedo l'ora che mi arrivi, finalmente potrò guardare attraverno l'etx90 con una buona stabilità!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Rizal,
mi incuriosisce la tua modifica all'AT80 con l'Apograde della William Optics.
Sai com'è, ho appena comprato un AT80, acromatico standard, e anche se al momento me lo voglio godere così com'è (f/6), sono curioso di sapere come ti trovi dopo la modifica e se hai avuto problemi particolari visto che si tratta di portare a f/6,9 uno strumento nato per lavorare a f/6.

E per il cromatismo, si nota parecchio la differenza?

Fabio

PS: complimenti per il setup :wink:

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Ciao sbab:) Ottima scelta, l'AT80 è propio un bello strumento, meccanicamente perfetto.
Per quanto riguarda l'upgrade, non ho trovato alcun problema, l'unico è che, in foto, la curvatura di campo ai bordi è aumentata un pò, ma credo che sia una prerogativa della nuova lente f/6.9, per cui anche il megrez nativo col doppietto alla fluorite presenta la stessa curvatura. Alla William Optics mi hanno detto che con il nuovo spianatore che sta per uscire dovrei risolvere.

Per quanto riguarda il cromatismo, in fotografia la differenza è ENORME! Credimi... gli aloni viola sono un ricordo....

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Ciao Avalex, Complimenti per l'acquisto! Innanzi tutto ti consiglio di iscriverti al forum LXD55/75 su yahoo
http://it.groups.yahoo.com/group/lxd55italia/ il cui moderatore è Carlo Martinelli che è anche l'autore di una serie di articoli sulla ottimizzazione della LXD (che troverai sul forum nella sezione files).
Lì dovresti trovare tutto ciò che ti occore.

In bocca al lupo!!!!

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
rizal72 ha scritto:
Ciao sbab:) Ottima scelta, l'AT80 è propio un bello strumento, meccanicamente perfetto.
Per quanto riguarda l'upgrade, non ho trovato alcun problema, l'unico è che, in foto, la curvatura di campo ai bordi è aumentata un pò, ma credo che sia una prerogativa della nuova lente f/6.9, per cui anche il megrez nativo col doppietto alla fluorite presenta la stessa curvatura. Alla William Optics mi hanno detto che con il nuovo spianatore che sta per uscire dovrei risolvere.

Per quanto riguarda il cromatismo, in fotografia la differenza è ENORME! Credimi... gli aloni viola sono un ricordo....


Certo, sono convinto che in foto la differenza si faccia apprezzare. Ma a me interessa solo in visuale, quindi non so se ne possa valere la pena.
Probabilmente un bel fringe-killer per gli oggetti critici è sufficiente.
Boh, vedremo, tanto devo ancora provarlo in modo serio.
Finora ho puntato giove (e lì il croma si vede decisamente), luna (e si vede solo nel bordo lunare e solo se a bordo campo oculare, quindi non è una gran problema per me) e albireo (nessun segno particolare di croma, le due stelle avevano il loro colore naturale).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Se lo usi solo in visuale direi che la differenza è molto meno evidente, per cui direi che sono d'accordo con te:)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010