1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 8:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
jabba_the_hutt2 ha scritto:
kappotto ha scritto:
Scusa pilota, ma io mi sento preso un po' in giro.

Usando il tuo 25mm con la barlow 10x, hai un ingrandimento di 200.
Usando il tuo 12mm con la stessa barlow, arrivi a più di 400 ingrandimenti.

Allora, o vivi sull'hubble e hai sempre seeing magnifico, oppure quella barlow lì, almeno in visuale, la usi una volta all'anno se va bene.


Se mi dai una spiegazione logica ti chiedo scusa per la durezza dell'intervento!


Scusa se ti correggo.... Il 25mm con una Barlow 10x tira fuori un 140x di ingrandimento sull'ETX70... Ovvero il limite "pratico" dell'ingrandimento ottenibile da un 70mm di apertura... ;-)


Ma che focale ha? :? Credevo 500

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pilota e benvenuto!!! :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 8:43 
l'etx70 è un 70/350...

però il limite di 140x su un 70 è inteso per un riflettore...
il limite (più o meno...) per un rifrattore con buone ottiche è il triplo dell'apertura, quindi dovrebbe aggirarsi sui 210x per un etx70...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 8:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa pilota! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Fede67 ha scritto:
l'etx70 è un 70/350...

però il limite di 140x su un 70 è inteso per un riflettore...
il limite (più o meno...) per un rifrattore con buone ottiche è il triplo dell'apertura, quindi dovrebbe aggirarsi sui 210x per un etx70...


Credo che il focheggiatore limiti un po' la messa a fuoco ad ingrandimenti superiori al 140x... :p

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 17:39
Messaggi: 20
kappotto ha scritto:
jabba_the_hutt2 ha scritto:
kappotto ha scritto:
Scusa pilota, ma io mi sento preso un po' in giro.

Usando il tuo 25mm con la barlow 10x, hai un ingrandimento di 200.
Usando il tuo 12mm con la stessa barlow, arrivi a più di 400 ingrandimenti.

Allora, o vivi sull'hubble e hai sempre seeing magnifico, oppure quella barlow lì, almeno in visuale, la usi una volta all'anno se va bene.


Se mi dai una spiegazione logica ti chiedo scusa per la durezza dell'intervento!


Scusa se ti correggo.... Il 25mm con una Barlow 10x tira fuori un 140x di ingrandimento sull'ETX70... Ovvero il limite "pratico" dell'ingrandimento ottenibile da un 70mm di apertura... ;-)


Ma che focale ha? :? Credevo 500


Veramente sono riuscito a mettere il 3x+10x+l'oculare 12mm e sono riuscito a mettere a fuoco Giove senza problemi!!

_________________
Meade ETX70
Oculari 25-12-4mm
barlow 3x-10x
Autostart 497#


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 17:39
Messaggi: 20
daniela ha scritto:
Una 10x!!! Trasformando il piccoletto in un f50 (dov'e' max lattanzi?! mandatelo a chiamare!!!)
dove l'hai trovata? te l'ha fatta adriano lolli per caso?


Si da Lolli! al costo di 160 euro, praticamente superiore al costo del telescopio.

mentre il telecomando meade 497# (NUOVO) mi è costato poco 99 dollari praticamente con tutta la spedizione 100 euro! dagli USA

_________________
Meade ETX70
Oculari 25-12-4mm
barlow 3x-10x
Autostart 497#


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 17:39
Messaggi: 20
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Ciao...

Invece di prendere la 10x, ti conveniva cambiare il 4mm che è il peggiore dei tre oculari che hai in dotazione.

Attualmente io ho la seguente dotazione in più:

- 1 oculare wide angle da 70 gradi e 15mm di focale della Geoptik
- 1 oculare wide angle da 6mm di focale della Skywatcher
- lente Barlow 2x Meade appositamente pensata per l'ETX70

Ti posso assicurare che cambiare gli oculari migliora la situazione di un casino... Ok.. io arrivo a 118x adesso, ma con una definizione che prima mi scordavo.

Tanto per darti un esempio... Una sera mi sono dedicato a fare una prova comparativa:

- ho provato i vecchi oculari con la nuova lente di Barlow... Niente male... ma ancora il 4mm fa schifo...
- ho provato i nuovi oculari con la vecchia lente di Barlow 3x e ti posso assicurare che quello che ottenevo era veramente un pessimo risultato...

Morale della favola... Una volta che ti abitui a qualcosa di qualità migliore, difficilmente ti accontenti di tornare indietro; inoltre anche un solo elemento di pessima qualità può cambiare completamente la bontà dell'osservazione.

Se riesci ad andare ad un party con qualche altro astrofilo, prova ad osservare con i loro oculari.... ti assicuro che ti accorgerai di parecchi difetti di quelli forniti con l'ETX70...

Comunque... io all'inizio ero soddisfatissimo comunque di quello che riuscivo ad osservare, malgrado mi rendessi conto della qualità degli oculari.... ;-)

Byeee



Sicuramente quelli in dotazione sono scarzi.... il prossimo passo saranno sostituiti ..... comunque il 10x è molto migliore del 3 x come qualità di immagine

_________________
Meade ETX70
Oculari 25-12-4mm
barlow 3x-10x
Autostart 497#


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
cavolo 10x...sul mio che è un 1000 di focale, se riuscisse a tenerla ci vedrei veramente la bandiera degli usa sulla luna...:-D

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
pilota ha scritto:
kappotto ha scritto:
[
Veramente sono riuscito a mettere il 3x+10x+l'oculare 12mm e sono riuscito a mettere a fuoco Giove senza problemi!!


Non mi tornano i conti...

Il 12mm fa circa 30x sull'ETX70.... Con le due lenti 3x + 10x accoppiate vai un po' oltre gli ingrandimenti utilizzabili...

E tieni conto che io faccio fatica ad usarlo a 180x (lente di Barlow 3x + 6mm).. le turbolenze atmosferiche non consentono di mettere a fuoco praticamente nulla!!!

Giusto per curiosità... quanto appare grosso Giove con l'accoppiamento di ottiche che hai detto?

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010