1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 15:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:
kappotto ha scritto:
Christian Cernuschi ha scritto:
se devi spendere i soldi del vixen.. prenditi l'80ED!!!
un 80/400 doppietto lo userai solo sul deep-wide.
(non puoi salire con gli ingrandimenti)

L'80ED lo usi anche in planetario..


Qui trovi una review del vixen
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1311


Ma ho sentito che il focheggiatore non sia un granchè...in più con anelli e diagonale costicchia....per il planetario ho già il mak...mi solletica l'idea...


Il focheggiatore non e' un granche' in fotografia ma e' ancora utilizzabile, in visuale va alla grande.
Per quanto riguarda il tuo makkino.. l'80ED gli spezza le ossa :lol:
(ahem.. mi sono lasciato trasportare :lol: il mak 90 ostruito e' simile come resa al 80ED.. e sinceramente io preferirei l'80ED)

...la faccenda si complica...

Mi sa che più va avanti sta discussione più si tireranno in ballo tele costosi: "Tanto per cento euro in più"

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
comprendo...
ma tra l'80/400 Vixen e l'80ED per quanto sia fatto bene il Vixen,
c'e' un abisso!! Se il Vixen costasse 200euro il discorso sarebbe anche diverso,
ma con un piccolo sforzo economico in piu' avresti l'80ino con il miglior rapporto prestazioni/prezzo.

Credimi che con il mak90 e l'80ed sarebbe il makkino a prendere polvere.
Con qualche centimetro in piu' di lunghezza e con oculari piu' spinti potresti fare deep e pianeti con un solo strumento. (il mak ha focale piu' spinta)

Tieni conto che un 80/400 doppietto miracoli non ne puo' fare e l'aberrazione cromatica e' molto forte, vixen o non vixen che sia.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 16:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Cris,
Userò le vacanze per pensarci bene, l'acquisto l'avrei previsto per metà autunno.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Scusate, oltre kappotto chi risponderebbe alla mia domanda iniziale riguardo lo skywatcher rifrattore 70/500 f7,1? 139 euro li vale? Io ho un bino 10x50 molto buono (zenith eta' 35-40 anni), con questo rifra vedrei meglio e di piu' o siamo li? I pianeti tipo giove restano comunque dei pallini luminosi e basta? e l'etx 70 come si comporta con i pianeti? E' meglio? Scusate ma voglio informarmi bene, un piccolo tele da viaggio mi fa comodo e vorrei scegliere bene, per non trovarmi con un doppione in senso di prestazioni visive...abbiate pazienza se vi stresso.......ma voi tutti sapete tanto..... :D

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 20:15 
Kappotto, molla il makkino e vai di Scopos66ED...
meccanicamente è migliore del SW ED80.
E lo è anche otticamente.
E' molto più compatto e leggero, lo porti ovunque, e regge bene fino a 160x.

Actarus, con un 70/500 ed un oculare da 10mm ottieni 50 ingrandimenti, 5 volte di più che col binocolo, quindi Saturno lo vedi, piccolo ma perfettamente.
Con un oculare da 7mm sei a 70 ingrandimenti.
Con una barlow 2x fai 140 ingrandimenti, ed il 70 acromatico ne può reggere di più...
Certamente un acromatico cinese corto da 7 centimetri non è un gioiello, ma per quella cifra può benissimo essere un telescopietto da battaglia.
Certamente se potevi prendere l'etx70 a 140 euro era meglio, anche se aveva una focale ancor più corta...
ma appunto se deve essere un piccolo telescopio "mordi e fuggi" da battaglia va bene, anche perchè lo puoi maltrattare, per quello che ti costa...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 22:15 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Io ho l'etx70 che e' un f5, 70/350. L'aberrazione cromatica (almeno nell'esemplare che ho io) e' aberrante. Venere soprattutto quando e' una falce luminosa e' inguardabile. La Luna ha degli aloni violetti e giallini visibili persino col filtro semi-apo figurarsi senza. Forse pero' sono piu' severa della media nel giudicare le ottiche, questo va detto. A parte Venere, tutto il resto, luna e sole compresi, sono guardabili, anche se non e' uno strumento ottimizzato per il planetario questo e' sicuro. Forse Venere con l'etx70 andrebbe guardata in monocromatico con un bel filtro UVpass che in visibile si vede quasi niente ma quello che si vede almeno non ha l'arcobaleno.... scherzooo dai sono veramente troppo cattiva. Venere a me personalmente fa venire il nervoso (lo ripeto per la terza o quarta volta...) ma tutto il resto e' accettabile e io si sa che sono cattiva :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 22:22 
Anche nel 70/500 l'aberrazione è molto vistosa:
io ho uno Ziel 70/500 che praticamente è lo stesso di SW ed altri, una cinesata...
lo tengo sempre dai miei in montagna (in realtà lo regalai al mi babbo, ma lui non lo ha mai usato...) ed è comodo averlo li:
mi capita di salire in montagna "a tradimento" o di fermarmi su a dormire senza averlo programmato, ed ecco che ho uno strumento per osservare.

PS: Venere mi fa venire il nervoso anche con lo Scopos...
quest'anno lo ho visto decentemente solo con l'Mc90...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
daniela ha scritto:
Venere a me personalmente fa venire il nervoso (lo ripeto per la terza o quarta volta...)

a me pure mi viene il nervoso quando mi guardo i piedi col binocolo e non riesco a vedere quello che voglio vederci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 7:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Kappotto, molla il makkino e vai di Scopos66ED...
meccanicamente è migliore del SW ED80.
E lo è anche otticamente.
E' molto più compatto e leggero, lo porti ovunque, e regge bene fino a 160x.



Ma 66mm non sono pochini per un pochino di deep?

Scusa Actarus, mi sono impossessato della tua discussione senza volerlo! :oops:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ACTARUS ha scritto:
Scusate, oltre kappotto chi risponderebbe alla mia domanda iniziale riguardo lo skywatcher rifrattore 70/500 f7,1? 139 euro li vale? Io ho un bino 10x50 molto buono (zenith eta' 35-40 anni), con questo rifra vedrei meglio e di piu' o siamo li? I pianeti tipo giove restano comunque dei pallini luminosi e basta? e l'etx 70 come si comporta con i pianeti? E' meglio? Scusate ma voglio informarmi bene, un piccolo tele da viaggio mi fa comodo e vorrei scegliere bene, per non trovarmi con un doppione in senso di prestazioni visive...abbiate pazienza se vi stresso.......ma voi tutti sapete tanto..... :D

Riguardo lo SW 70/500 puoi leggere la recensione di Rick Deckard http://www.sidus.org/proveStrumenti/tel ... 0-500.html

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010