1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come scegliere la motorizzazione?
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
ciao a tutti, vorrei comprare la motorizzazione per il mio tele, che è montato su una eq3, la domanda è:

tutte le eq3 hanno motorizzazioni compatibili tra loro?

una motorizzazione x eq2 è compatibile con una x eq3?

Ciao a tutti

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti parlo per esperienza diretta, visto che io ho una eq3.2.

Intanto, quale versione di eq3 hai? E' la eq3.2 appunto (motorizzabile nei 2 assi) oppure è una versione più vecchia (eq3 e basta) o un clone, quindi motorizzabile in un solo asse (ar)?

In ogni caso, se fosse una eq3.2 come la mia, la relativa motorizzazione non è uguale a quella della eq2, né a quella della eq5, per via del fatto che cambiano le ruote dentate e gli attacchi di fissaggio alla montatura.

Se ti interessa, io ce l'ho in vendita nella sezione annunci, per la eq3.2 però.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
no, la mia puo avere la motorizzazione solo sull' A.R. per intenderci è equivalente alla astro 3 di telescope service

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 14:58 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
deimos83 ha scritto:
no, la mia puo avere la motorizzazione solo sull' A.R. per intenderci è equivalente alla astro 3 di telescope service


Acquistalo dalla seben no? Almeno sei sicuro che sia compatibile. :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
lo acquisterei pure, il fatto è che quello della seben è senza tastierino, mentre quello che ho visto io è col tastierino e costano quasi uguali, (l'ho visto su miotti.it)

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ti converrebbe andare in un negozio con la montatura per vedere se gli attacchi vanno bene.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 21:51 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
deimos83 ha scritto:
lo acquisterei pure, il fatto è che quello della seben è senza tastierino, mentre quello che ho visto io è col tastierino e costano quasi uguali, (l'ho visto su miotti.it)


Comunque sia gli attacchi dovrebbero essere universali, ordinala da miotti e nel caso non si adatti hai sempre diritto al recesso entro dieci giorni.
Quindi gliela rimandi e ti ridanno i soldi indietro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 23:22 
A che ti serve il tastierino se motorizzi solo un asse?
Comunque la motorizzazione della Astro3 è la stessa della Mon1, quindi puoi anche prendere quella di Bresser:
http://www.otticasanmarco.it/bresser_motorizzazioni.htm
Piuttosto, ne esistono di due tipi, a prescindere dalla tastiera:
quella più economica col motorino in continua e quella più costosa col motorino passo-passo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
vorrei comprare questa:

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 19481.html

o questa:

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 14789.html

quale mi consigliate?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 23:32 
La seconda non va bene.
La prima è "compatibile"...
considera che una Astro3 o Mon1 NON è una eq3...

PS: considera che da San Marco la spedizione è compresa, da Miotti no...
quindi alla fine ti costeranno quasi uguali...
a quel punto prenderei la sua di Bresser...

PPS: Miotti ha anche la motorizzazione Bresser alla stessa cifra della EQ3...


PPPS: guardando la montatura EQ3A di Heyford sembrerebbe identica alla montatura Astro3-Mon1...


Ultima modifica di Fede67 il martedì 31 luglio 2007, 23:39, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010