1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 10:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corretto stazionamento polare
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao a tutti, lo sò, sono fastidioso come un moscone, ma ho un atroce dubbio che credo mi possiate facilmente sciogliere.

Per la precisione sarò settimana prossima in queste coordinate:

Long. 34° 58' 0,8" E
Lat. 24° 54' 47 " N


"Dove metterò la tacca del meridiano del fuso orario centrale del cannocchiale polare ?

Da casa a lat. 9° 41' E, la posiziono a 5.6 W. Con un calcolo mentale e un po' roccambolesco sono arrivato a 30.7 W, ma è giusto ?

Non ricordo bene la procedura per calcolarla

Chi mi aiuta ?

Grazie in anticipo.

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Ultima modifica di Severino Migliorini il martedì 31 luglio 2007, 13:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, sta cosa mi angoscia sempre, da quando ho cambiato montatura non azzecco un allinemento al polo...... io non mi fiderei, comunque

Secondo me il meridiano locale di riferimento è quello a 30°E.

Tu, che stai sul mare, ad est del meridiano del fuso di laggiù, dovresti mettere 4°58' E.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... ezones.png

Vediamo quanti altri numeri saltano fuori.....

1 ciao, paolo

EDIT: dimenticavo, l'ora è quella del fuso in questione, senza tenere conto di eventuali ore legali..... almeno io l'ho capita così.... Ahhh non avevo visto l'intervento di Renzo...


Ultima modifica di Paolo Lazzarini il martedì 31 luglio 2007, 14:09, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Albireo.
Ovviamente devi tenere presente che il fuso è diverso di un'ora.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Concordo con Albireo.
Ovviamente devi tenere presente che il fuso è diverso di un'ora.



Grazie ragazzi, ma l'ora che io troverò in loco sarà un ora legale?
Quindi lo devo consirerare indietro di un'ora come faccio adesso da qui ?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so se sarà legale o no.... chi ci va in ferie (sigh)....

Tuttavia basta che usi l'ora di Greeenwich +2 .

http://wwp.greenwichmeantime.com/

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui c'è altro...

http://wwp.greenwichmeantime.com/time-z ... ica/egypt/

Quindi metti a posto l'orologio in egitto all'aeroporto e levi un ora quando allinei.


Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Davvero prezioso.....

Grazie mille.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il fuso orario centrale del paradiso che stai per raggiungere è a 30 gradi, quindi tu devi impostare 4 gradi e 58 primi Est (facciamo 5 gradi Est che è più facile). L'ora legale è in corso anche in Egitto, quindi, siccome dovrai impostare l'ora solare locale dovrai sottrarre un'ora da quello che leggi sul tuo orologio se lo avrai regolato sull'orario egiziano oppure direttamente l'ora che leggi se lo lasci com'è ora in Italia.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
ivaldo ha scritto:
Il fuso orario centrale del paradiso che stai per raggiungere è a 30 gradi, quindi tu devi impostare 4 gradi e 58 primi Est (facciamo 5 gradi Est che è più facile). L'ora legale è in corso anche in Egitto, quindi, siccome dovrai impostare l'ora solare locale dovrai sottrarre un'ora da quello che leggi sul tuo orologio se lo avrai regolato sull'orario egiziano oppure direttamente l'ora che leggi se lo lasci com'è ora in Italia.


Grazie 1000. Vi voglio bene :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010