1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Welcome! Che la tua permanenza su queste pagine possa fruttare nuova conoscenza a te e agli utenti tutti :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Edo-IK3BEW ha scritto:
Ciao a Tutti

Ringrazio per il caloroso benvenuto

Per Papi forse potremmo chiamarci Radioastrofili ? , comunque confermo vi sono molti Radioamatori astrofili , forse le due passioni vanno a braccetto_
Per Lead Expression che dirti mi interesso di astronomia dall 'età di 13 anni ; convinto autocostruttore ho al mio attivo un paio di Newton un Ritchey Chretien ed un Cassegrain; un paio di montature le parti ottiche meccaniche ed elettroniche_ In passato mi sono occupato di radioastronomia
Attualmente mi dedico all ' astrofotografia con il setup in firma , sono comunque alle prime prove spero di ottenere presto qualche buon risultato_


Caro Edo visto il "famoso" setup in firma volevo chiederti alcuna cosine.
Da circa 20 giorni il mio Skysensor ha cominciato a malfunzionare e ora è in riparazione.
Allora ho installato sulla mia gpdx anch'io una motorizzazione DA1 che avevo fin d'ora usato su un'altra gp per il visuale. L'autoguida ST4 funziona anche se devo ancora trovare i settaggi giusti per renderla completamente efficiente. Non riesco invece a far funzionare il goto, ho provato JDA1 allineando prima una stella (che era ampiamente sufficiente con lo SS2000pc), e anche facendo il precision align a 2 stelle.
Nulla da fare sballa terribilmente, ci ho perso svariate ore in 3 notti consecutive senza risultati.
Ora vorrei provare lo StarDriver che non sapevo funzionasse anche con il DA1.
Vorrei chiedere a te cosa usi per fare il goto e la precisione che ottieni ?

Ciao papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 14:35 
Ciao Papi

Ti rispondo volentieri poi potremmo spostare il tutto nella sezione astrofili o autocostruzione a Tua discrezione_

Dunque .... DA1 croce e delizia .... gioie e dolori .... come vuoi tu fatto stà che i problemi che hai li ho avuti anch ' io , con questo non voglio dire che il prodotto non sia valido è solo che il mio esemplare non ha mai risposto bene alle varie " sollecitazioni " goto : addirittura nel mio caso non si riesce a settare bene neanche la velocità siderale da sola , o corre troppo o troppo poco , a 800mm di focale al massimo 2minuti di espozione dopo si muove tutto.... sarà colpa mia ? _

Ad essere sincero non mi ci sono perso più di tanto , il DA1 l ' ho avuto assieme alla GP e ben venga è piccolo , portatile , l ' ideale per qualche uscita , preferisco usare da casa i miei goto : normalmente uso il sistema di Mel Bartel o quello di Hanno Rein ed in costruzione ho il sistema di Astrimage ( the best ) _

Per quanto riguarda l ' autoguida non l ' ho mai usata , sono attrezzato per cominciare a fare qualche prova ma al momento sono fermo in attesa di completare altri progetti , non la userò comunque con il controller in questione ; a titolo informativo il setup dovrebbe essere allincirca questo:

Camera CCD con uscita video - scheda di acquisizione - PC con software e uscita seriale - Pic 16f876 come controller montatura_

Non conosco lo Star Drive se puoi dammi qualche info_

MI dispiace molto non poter essere più utile di così_

ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Mmmmmmhhh capisco, quando non mi funziona una cosa tendenzialmente do subito la colpa all' operatore (cioè a me), però in questo caso comincio a darmi delle giustificazioni visto che non sono da solo ad avere qualche difficoltà.
Come ti dicevo, forse mi sono abituato troppo bene con lo Skysensor che mi dava l'opportunità di essere sull'oggetto da riprendere 3 minuti dopo aver stazionato e poter cominciare a fotografare 10 minuti dopo essermi messo in posizione.
Ti ripeto le st4 funziona 10 minuti filati li guida, e anche se bisogna stare costantemente in campana, è anche vero che non ho ancora regolato di fino i paramentri, però penso si possa fare.
E' il goto che non ho ancora capito perché è così impreciso sia a una, ma anche a 2 stelle.

StarDrive è il softvare sempre di Microgiga in dotazione al DA2 che ultimamente dovrebbe essere stato implementato con il DA1.
E' molto più completo del JDA1 finora provato, anche come data base di oggetti.
Però ho paura che segua lo stesso concetto del JDA1 e soffra della stessa imprecisione, almeno in mano mia.
Se non ce l'hai penso di potertelo passare, oppure sul sito, magari provandolo in 2 ci possiamo capire di più.
Vedremo, anche se spero torni presto lo SS2kpc.
papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 14:10 
Ciao Papi
Scusami se ti rispondo un pò in ritardo....

OK per lo skysensor , speriamo non sia niente di grave , girando in rete qualche tempo fà ho letto di alcuni utilizzatori che hanno avuto dei problemi con le porte - in / out - sembra che siano un pò delicatine ; non ho mai posseduto lo ss2k perciò non posso esserti utile , in passato ne ho cercato uno di occasione ma i prezzi sono troppo alti e non giustificano la spesa , questa è solo una mia opinione che nulla deve togliere alla bontà del prodotto_

Per quanto riguarda lo StarDriver ho dato un ' occhiata nel sito della Microgiga ma non ho trovato nulla , se il prodotto è free dammi qualche indicazione su dove poterlo scaricare in modo che si possa fare in due qualche prova_

a presto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Edo-IK3BEW ha scritto:
Ciao Papi
Scusami se ti rispondo un pò in ritardo....

OK per lo skysensor , speriamo non sia niente di grave , girando in rete qualche tempo fà ho letto di alcuni utilizzatori che hanno avuto dei problemi con le porte - in / out - sembra che siano un pò delicatine ; non ho mai posseduto lo ss2k perciò non posso esserti utile , in passato ne ho cercato uno di occasione ma i prezzi sono troppo alti e non giustificano la spesa , questa è solo una mia opinione che nulla deve togliere alla bontà del prodotto_

Per quanto riguarda lo StarDriver ho dato un ' occhiata nel sito della Microgiga ma non ho trovato nulla , se il prodotto è free dammi qualche indicazione su dove poterlo scaricare in modo che si possa fare in due qualche prova_

a presto



Ciao scusa anche tu, ma ho visto solo ora la tua risposta, purtroppo la StarDriver funziona come console per il DA1 ma non come goto e quindi ciccia. Spero dopo le ferie di recuperare lo ss2kpc e così da rimettere il DA1 sulla gp "da viaggio" come una motorizzazione di fortuna senza più chiedergli di fare ciò per cui non è evidentemente, nata per fare.

Ci sentiamo, buone vacanze.


papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 11:37 
Ciao papi

Mi dispiace per le dissavventure con l ' SS2Kpc , speriamo si risolva tutto bene , se proprio non riuscissi a venirne fuori mandami un MP....

Per il DA1 sì lo sapevo , pensavo lo sapessi anche tu , bisogna appoggiarsi ad un software planetario caricare i driver ascom ecc. ecc.
non è così semplice come sembra....


buone vacanze anche a te e famiglia_

Edo


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010