1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 13:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ecco M16 da casa con lo SN6 Meade su HEQ5 di un paio di settimane fà.
Sono 10 pose da 5 minuti a 800ISO con il filtro CLS Astronomik sulla Canon 350D modificata. I dark sono 7, i bias ed i flat 11.
Elaborazione DDS e PS.
Purtroppo lo SN non era scollimato :oops: , praticamente il centro del secondario era dove si trova M16, quindi nel lato superiore sinistro c'era un'evidente caduta di luce, per questo sono stato costretto a tenere il cielo scuro. :cry:
Ora l'ho collimato su una stella... purtroppo l'ho fatto troppo tardi :evil: .
Ecco l'immagine, rimpicciolita per il web:
http://upload6.postimage.org/551643/photo_hosting.html
Questa è M27 sempre della stessa serata e stessi parametri di posa:
http://upload6.postimage.org/551972/photo_hosting.html
Qui se vi interessa c'è un grezzo:
http://upload6.postimage.org/580983/photo_hosting.html
Pareri, critiche, commenti e consigli sono più che accetti, grazie.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pedro, sono entrambe delle belle immagini, M27 è molto naturale e da un bel senso di immersione nel campo stellare, anche M16 è davvero ben fatta , belli i contrasti sui pillars, dove le luci alte sono ben sotto controllo, Come tu stesso sottolinei c'è un cielo molto scuro che si mangia le propaggini deboli della nebulosa, che spariscono di colpo.

Il formato piccolo non aiuta a capire bene le stelle e la loro resa cromatica, ma l'insieme è davvero bello. In barba all'inquinamento luminoso.

Aspettiamo le nuove con lo SN collimato.


Paolo


Ultima modifica di Paolo Lazzarini il martedì 31 luglio 2007, 11:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ciao pedro...complimenti per le foto ed il lavoro, vorrei da te un consiglio.... possiedo l' N da 6" della meade su montatura lxd75..... ed ho una 400d non modificata. conviene modificare la 400d, o posso risolvere il problema del rosso con i software? grazie mille.

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie dei complimenti :oops: .
Per vedere il rosso serve modificare la reflex.
Su certi oggetti si intravede o lo si vede rosa ma su altri non si vede per niente. Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
perfetto immaginavo...sai dove posso andare per modificarla? posso andare direttamente alla canon? ( o mi ammazzano?) ;)

grazie ancora per la risp

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo bravo Pedro, continua così e tra poco vedremo dei piccoli capolavori,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Davvero delle immagini molto belle e suggestive. Anche a parer mio preferisco il cielo meno nero, ma è assolutamente suggestivo.
Credo che anche tu abbia messo a punto un setup notevolmente efficiente, ce ne farai vedere delle belle. Bravo :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie ragazzi :D
Per il cielo nero mi stò organizzando, ora lo SN6 è collimato e quindi non ho problemi di vignettatura, o meglio ora con il flat la tolgo tranquillamente. L'ho provato Venerdì sera... 8)

Per beusx: La Unitron Italia (dove vendono il filtro) ha un suo ottico di fiducia a Firenze che sostituisce i filtri, guarda il sito del negozio.
Purtroppo costa un botto, 250 euro (compreso filtro e spedizione di ritorno assicurata), ma garantiscono il lavoro.
Altrimenti guarda qui:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=16215
Ho visto che a Milano c'è un negozio che lo fà a minor prezzo.
Ricorda che se apri la Canon perdi i due anni di garanzia, quindi occhio.
Inoltre hai delle limitazioni nel diurno...
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 9:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pedro

Belle immagini! Mi piacerebbe avere uno SN meade tra le mani :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Giuliano ha scritto:
Ciao Pedro
Belle immagini! Mi piacerebbe avere uno SN meade tra le mani :D


Grazie :D , pensa che l'ho trovato usato a 220 euro :shock: ...
Gli ho messo sopra un cercatore 9x50 e il Bresser 70/700 del LIDL... come teleguida :wink:
Con poca spesa mi sembra che ci si possa divertire. 8)
L'unico problema è il focheggiatore di plastica :cry: ... ma non compero un focheggiatore nuovo che mi costerebbe più del telescopio... :evil:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010