1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 16:46 
Si, è la regolazione micrometrica del movimento "verticale":
sblocchi il pmello nero;
centri l'oggetto che vuoi vedere;
blocchi il pomello;
a questo punto, ruotando la rotella zigrinata, vedrai che il tuo telescopio si alza o abbassa piano piano, di poco, appunto con un movimento micrometrico.
se noti,


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 21:31
Messaggi: 18
Località: Mogoro
SI ERA DI UN BELL ARANCIONE ACCESO! GRAZIE A TUTTI PER ORA CI AGGIORNIAMO PROSSIMAMENTE APPENA METTERò IN PRATICA I VOSTRI CONSIGLI :lol: :lol: :lol: :lol: BACIIIII :

_________________
MARCELLA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcy 83 ha scritto:
Ho scaricato stellarium e adesso me lo studio un po . Ho anche scaricato il libro in pdf! é carino , le ho già dato un occhiata. :lol: Un altra cosa ... sul mio telescopio c è da un lato sinistro una sorta di manovella che ho avvitato con una rotellina nera . é una stecca di metallo , diciamo con all apice un bulloncino rotondo che si gira , e anhce la stecca di metallo si può spostare. non so se sono stata molto chiara . Ma non riesco a capire che utilità abbia!


Dovrebbe essere la manopola per inseguire gli oggetti che hai puntato...girando la manovella il tubo si muove compensando il moto apparente della volta celeste.
A proposito....benvenuta!!!
Luca

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Marcy 83 ha scritto:
SI ERA DI UN BELL ARANCIONE ACCESO! GRAZIE A TUTTI PER ORA CI AGGIORNIAMO PROSSIMAMENTE APPENA METTERò IN PRATICA I VOSTRI CONSIGLI :lol: :lol: :lol: :lol: BACIIIII :

Togli il blocco dallo SHIFT dalla tastiera (stai scrivendo con TUTTE MAIUSCOLE) :D

Baci.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
LucaPelizzari ha scritto:
Marcy 83 ha scritto:
Ho scaricato stellarium e adesso me lo studio un po . Ho anche scaricato il libro in pdf! é carino , le ho già dato un occhiata. :lol: Un altra cosa ... sul mio telescopio c è da un lato sinistro una sorta di manovella che ho avvitato con una rotellina nera . é una stecca di metallo , diciamo con all apice un bulloncino rotondo che si gira , e anhce la stecca di metallo si può spostare. non so se sono stata molto chiara . Ma non riesco a capire che utilità abbia!


Dovrebbe essere la manopola per inseguire gli oggetti che hai puntato...girando la manovella il tubo si muove compensando il moto apparente della volta celeste.
A proposito....benvenuta!!!
Luca


No no, è come dice fede...ha una montatura alt-az e quella è una specie di manopola per i moivmenti micrometrici in altezza...ce l'avevo sul mio veccio 60/700...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 21:31
Messaggi: 18
Località: Mogoro
Hey c è qualcuno! Ho visto giove si vedeva molto scuro e da un lato era + chiaro sicuramente era la faccia che colpiva la luce della luna o del sole! Antares neanche a pagarla l ho vista!!!! Però è già qualcosa che ho visto un pianeta...grazie ai vostri consigli!! :P

_________________
MARCELLA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Io Antares la vedo ad occhio nudo... l'ho guardata almeno una 20ina di minuti fa: si trova subito sotto Giove... Se vedi solo una stella sotto Giove è di sicuro lei...

Prova... ;-)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto scuro? Giove è luminosissimo...e non puoi confonderti: ha i quattro satelliti che lo accompagnano!
Insomma già nel mio binocolo 20x80 è un qualcosa di simile anche se non ci sono colori ed è ovviamente più piccolo:
http://forum.astrofili.org/userpix/12_Nuovo_Adobe_Photoshop_Image_copy_1.jpg

Ciao

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 21:31
Messaggi: 18
Località: Mogoro
Si la vedo anche io a occhio nudo ma riesco a inquadrarla ma non si vede niente!! Per giove l ho visto ma si scurissimo , e senza gli anelli!! inizio a pensare che o sono io negata o il mio telescopio non è il massimo , forse c è qualcosa di sbagliato nel montaggio o nel modo in cui metto gli oculari??? mah...

_________________
MARCELLA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Quando cerchi Antares, come appaiono le altre stelle? Bene a fuoco o leggermente sfuocate? Non vorrei che una leggera sfuocatura facesse "sparire" Antares in mezzo alla luce della Luna...

Io col mio rifrattorino riesco a puntare Antares in un attimo...

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010