1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Zona osservazione a Torino Sud
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ciao a tutti... raga mi date un posto dove poter osservare senza inquinamento luminoso ?? io abito a vinovo provincia di torino sud.... grazie ancora ;) :D

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il posto più vicino a 1500 metri di quota. :-)

Boh credo che relativamente vicino per te ci siano le valli di lanzo.

Comunque montagna, per un bel cielo bisogna salir di quota

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Le zone più buie in assoluto le trovi in provincia di cuneo (valle varaita e val maira) al colle dell'agnello, colle di sampeyre, cugn di goria.
Con qualche riflesso delle luci di torino sull'orizzonte est ci sono alcuni posti nelle valli di pinerolo e pellice.

Altra zona con cielo assolutamente nero è il colle del moncenisio però spesso trovi umidità dovuta al lago, meglio sfruttare le giornate un pò ventose. Purtroppo qui le previsioni meteo sono totalmente inaffidabili.
Poi alta val susa nella zona dei forti militari sopra salbertrand ma con strade un pò sgangherate e inaccessibili in inverno causa neve.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
grazie infinite...al moncenisio ci avevo provato venerdi scorso.... ma praticamente c'era un vento che ti portava via!! ora provero gli altri posti. grazie ancora.... ;)

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona osservazione a Torino Sud
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beusx ha scritto:
ciao a tutti... raga mi date un posto dove poter osservare senza inquinamento luminoso ?? io abito a vinovo provincia di torino sud.... grazie ancora ;) :D


Non so quanto è distante da te ma i 2700 metri del Colle dell'Agnello ti possono bastare?
Ci sono stato una volta ed è uno dei migliori siti.
Se non hai mai osservato a quella quota tieni conto che anche in piena estate la temperatura spesso sotto zero.
Attenzione quindi all'abbigliamento

Ale


Ultima modifica di agambaros il venerdì 3 agosto 2007, 20:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
cavoli!!! praticamente sei in orbita!!!! non male mi sa che un salto me lo faccio....hehehehe grazie per la risp!!!

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Avevo dimenticato il colle del nivolet, anche se da vinovo devi farti tutto il giro della tangenziale, con eventuale pernottamento al rifugio savoia o in tenda. Temperature molto basse di notte, cielo assolutamente nero, ad inizio inverno la strada viene chiusa dalle parti della diga di serrù.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010