1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LEZIONE DI ACQUISIZIONE
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
teresa ha scritto:
Esistono telecamere in bianco e nero (es. una telecamera notturna - 0 lux) - da sostituire con la web cam a colori - che si possano collegare ad un computer attraverso la porta USB e che permettano l'acquisizione con il software Aviedit.
Esistono inoltre altri software di acquisizione migliori dell' Aviedit?

Questo perchè volevo provare a riprendere in bianco e nero ed usare un filtro rosso.

Per me la soluzione più economica è sostituire il sensore con quello corrispondente in BN, come ho fatto io (32€ compresa sped). La difficoltà consiste solo nell'ordinarlo dalla Germania e avere qualcuno col saldatore apposito (e bravo) che lo possa sostituire senza rischi.
Anche se ce l'ho da poco ho già avuto dei risultati incoragianti, a febbraio ho fato un Marte (grande 8") favoloso col filtro rosso. Ho fatto anche Venere col filtro violetto ed è venuto qualche dettaglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Ciao Franco,
provo a risponderti. Mi chiedi: al di la' del risultato estetico, cosa puoi fare con una Lumenera che non si possa fare con una webcam?
Ecco una breve lista:
1. tricromie vere, cioe' con filtri e non pasticci colorati come nelle camere a colori
2. riprese in UV delle nubi di Venere
3. Giove nella banda del metano oppure UV, in binning X2 e con esposizioni lunghe. Osservazioni preziose perche' molto scarse e difficili
4. riprese nell'IR della luce cinerea di Venere
5. Mercurio di giorno con filtro IR pass
6. se hai la pazienza di calibrare bene il sensore, puoi fare anche della fotometria

I punti 1, 2 e 5 si possono fare anche con la mia webcam modificata come scritto sopra.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010