1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 15:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Occhio che Antares è il cuore dello Scorpione, la coda è un po' più sotto a sinistra.. :P :)

Benvenuta Marcy prova a dare un'occhiata qui per capire come funziona il tutto:

http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... lmente.htm

Leggi a poco a poco e se hai domance chiedi pure :)

Buon pomeriggio

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 15:55 
Dunque:
il tuo telescopio è molto modesto, ma non è un giocattolo.
Il suo vero punto debole è la montatura che è molto traballante ed imprecisa.
L'altro punto debole è il fuocheggiatore più piccolo di quelli normali:
il fuocheggiatore è quel tubo dove infili il cilindretto con la lente, detto oculare.
Gli oculari "standard" solo larghi 31,8 mm mentre i tuoi sono più stretti.
Comunque:
la prima cosa che mi viene in mente, avendo casualmente uno strumentino identico al tuo, è che ti sia arrivato scollimato.
Però la collimazione sarà meglio vederla più avanti...
per adesso ti consiglio questo libro scritto da un caro vecchio amico del forum:
http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... lmente.htm
è una lettura piacevole e semplice, ma chiara.
Poi ci sono i due "soliti" manuali della Ziel, che spiegano i loro telescopi, ma siccome bene o male i telescopi sono tutti simili, possono andare benissimo anche per te:
http://www.ziel.it/manuali/telescopi-base.pdf
http://www.ziel.it/manuali/telescopi-avanzato.pdf
poi ci sono le pagine personali di molti utenti, chiare, semplici ed esplicative.
e Stellarium, appunto...
per ora penso possa bastarti...
Ciao!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcy 83 ha scritto:
Io stavo osservando da mezzanotte all'una di notte! Adesso cmq mi scarico Stellarium cosi mi faccio un po di cultura! Forse non riuscivo a vedere bene le stelle e i pianeti perchè c era la luna quasi piena e disturbava la sua luce... Mah!! Pensavo fosse + facile...


Allora non erano neanche Giove e Antares a quell'ora.

Prova sul presto, i pianeti, quando ci sono, se ne fregano della Luna.

Tutto il resto no.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 16:16 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Ciao,

C'è Giove ma non è arancione. :)



Perchè Giove è viola? :?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 21:31
Messaggi: 18
Località: Mogoro
Ho scaricato stellarium e adesso me lo studio un po . Ho anche scaricato il libro in pdf! é carino , le ho già dato un occhiata. :lol: Un altra cosa ... sul mio telescopio c è da un lato sinistro una sorta di manovella che ho avvitato con una rotellina nera . é una stecca di metallo , diciamo con all apice un bulloncino rotondo che si gira , e anhce la stecca di metallo si può spostare. non so se sono stata molto chiara . Ma non riesco a capire che utilità abbia!

_________________
MARCELLA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuseppe ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Ciao,

C'è Giove ma non è arancione. :)



Perchè Giove è viola? :?


Con un tele come quello al massimo bianco o in technicolor se basso, ma una spirale arancione...mi puzza

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 16:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuseppe ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Ciao,

C'è Giove ma non è arancione. :)



Perchè Giove è viola? :?


Beh dai non è arancione... giallognolo sì..
Se hai cromatismo allora è arancione!

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Giuseppe ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Ciao,

C'è Giove ma non è arancione. :)



Perchè Giove è viola? :?


Beh dai non è arancione... giallognolo sì..
Se hai cromatismo allora è arancione!


Occhio che sta osservando con un mini-newton 76mm, ed è la prima volta che osserva.
Se dice arancione, presumo che fosse bello arancione acceso, e non una sfumatura.

Confermi Marcy?

Se guardiamo il capello, almeno sezioniamolo in 4 :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 16:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo..
Escludevo anch'io Giove in ogni caso!!
Allora piuttosto un'Antares "capricciosa"..
Di così brillante vicino alla Luna e dai toni caldi non mi sembra ci sia nient'altro in questi giorni.. :|

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Marcy 83 ha scritto:
L altra notte ho provato a guardare la luna che appariva con tutti i suoi buchi , quindi era proprio lei

Allora sei sulla strada giusta! :D
Benvenuta a bordo.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010