1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
daniela ha scritto:
sono molto curiosa di questo uso in visuale del mpcc, qualcuno ci dice qualcosa di piu'? Uno di questi giorni mettero' mano ad un certo specchio f 4.4 :-)


...mi viene da pensare a questo punto, fatti due conti, che stavi puntando anche tu il MEADE SN 8'' di Spazzavento... :lol:

...comunque scrissi a riguardo al Dott Bradaschia di Ottica S. Marco, mi rispose che tale accessorio andava utilizzato solo sui newton puri (quindi non SN) con f/4 fino a f/6, per il solo uso fotografico.

Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non l'ho provato ancora, ma ho fatto molta ricerca su questo perchè non volevo spendere tanto a un Paracorr.

Da che ho letto, posso confirmare che il MPCC va bene per la visuale. Però... c'è un tranello. Non c'è un "tunable top" come col Paracorr. Che vuole dire che non è possibile di mettere il tuo oculare nella distanza perfetta della lente del MPCC. Questo è importante perchè c'è sempre una distanza che è ottima per un certo oculare. Il Paracorr può essere adattato in 5 posizioni. Se vuoi fare il stesso col MPCC devi comprare alcuni anelli (disponibile anche con Baader) e vitare/svitare per ogni oculare. Finalmente, hai già quasi spenduto tanto come un Paracorr seconda mano...

Invece, i grandi vantaggi del MPCC sono:

- Nessuno ingrandimento (Paracorr = 1,15x)
- leggero

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 12:35 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Grazie a tutti. Anche io ho avuto l'impressione che andrebbe bene anche in visuale (la versione ufficiale e' che il coma e' un difetto solo fotografico, ma io ci vedo bene....) so che baader afferma che e' ottimizzato fra f4 e f6 ma ci sono recensioni che ne parlano bene per specchi ancora piu' veloci (che non ho e non ho in mente di prendere in un prossimo futuro), per lo SN non so se vada bene visto che di lastra correttrice ce n'e' gia' una e forse verrebbero amplificate anche le aberrazioni che introduce per compensare lo specchio, e sarebbe quasi impossibile fare un fine tuning (ma, tante cose si possono fare anche se il costruttore dice che sono impossibili o che non si vedono) insomma la cosa migliore sarebbe come al solito di poterlo provare... magari potendo provare anche un paracorr vicino...

syn@psy: divertiti con lo SN e scrivici qualche bella recensione!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
daniela ha scritto:
syn@psy: divertiti con lo SN e scrivici qualche bella recensione!!


...mi sto divertendo!!! :D ...ma senza telescopio guida farò poco!!! :cry: ...almeno di non mettere in parallelo il MAK 180!!! :shock:

Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010