1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 14:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La lista della spesa
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Sarò tra una settimana a 24° 54' N e 34° 58' E, sulla costa del mar rosso.
Per cercare di fare un minimo di programmi ho stilato una piccola lista di cose che vorrei provare a fotografare mi piacerebbe se v i venisse qualche altra idea da aggiungere alla lista, oppure se mi consigliate di depennare qualcosa perché impossibile. Le focali a disposizione sono però basse per ovvi motivi ( 16 mm. , 50 mm. , 100 mm. , 200 mm.) e lavorerò con l'astroinseguitore senza guida.

1 - Antares - M4 - Rho Ophiuchi
2 - Tavola dello Scorpione NGC 6231
3 - Scorpione coda: NGC 6302 - NGC 6334 (Orme di gatto) - M7, M6 (farfalla)
4 - Helix NGC 7293
5 - Omega Centauri NGC 5139 (forse)
6 - Saggittario - Via lattea largo campo.

Purtroppo scorpione e co. sarà al meridiano in prima sera, auspico comunque cielo buio da subito (spero).

Con qualcosa forse ho osato troppo.

Avete altro da aggiungere alla lista
:D


Grazie in anticipo.

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Ultima modifica di Severino Migliorini il lunedì 30 luglio 2007, 13:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il cuore della Via Lattea con il 50 e il 16mm penso siano d'obbligo.
La Helix è un po' piccina anche per il 200mm, e poi si può riprendere anche da noi con ottiche più adatte.
Altro non saprei

Buona caccia!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010