1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ACTARUS ha scritto:
Scusate, lo skywatcher 130 col primario sferico va bene o no?


Dipende:
il 130/900 va bene, se è il 130/650 ed è sferico, assolutamente no.
Ma mi sa che il 130/650 sferico non esista in Italia.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Grazie Ford, ne ho trovato uno usato il 130/650 e contattato il proprietario mi ha detto che il primario e' sferico, quindi non va bene esatto?

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ACTARUS ha scritto:
Grazie Ford, ne ho trovato uno usato il 130/650 e contattato il proprietario mi ha detto che il primario e' sferico, quindi non va bene esatto?


A quanto te lo vende?

Le leggi dell'ottica dicono che per non distinguere uno specchio sferico da uno parabolico devi avere almeno un determinato rapporto focale, che per un 130mm mi pare sia f/7-f/8 (adesso non ho la formula sotto mano).

Nel caso del 130/900 sei proprio sul limite, nel caso del 130/650 è f/5 e sta parecchio sotto al limite.

Io non mi fiderei a prenderlo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Ford , il 130/650 e' in asta dai 100 euro dice come nuovo, poi c'e' un 130/900 un anno di vita anch'egli sferico dai 119. Ma mi fido poco, non e' che poi avrei rogne con la collimazione o la messa a fuoco degli oggetti?

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 11:32 
Sinceramente, anche se sul "corto" può anche passare, un Newton con lo specchio sferico non lo vorrei nemmeno regalato.
Un telescopio newtoniano deve avere lo specchio parabolico, e non ci sono storie che tengano.
Non è un discorso di collimazione, ma di aberrazioni e di dove cade esattamente il fuoco.
E mi meraviglio molto che marche rinomate possano produrre specchi sferici sui newton, per abbassare ulteriormente dei prezzi "cinesi" che sono già ragionevolmente bassi...
imho, imhissimo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 11:59 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
scusami, non l'ho visto.
Il 130/900 va bene cosi' come rapporti focali piu' lunghi, questo lo dicono i libri di ottica. Nel 130/650 f5 si vedranno chiaramente le stelle non puntiformi, che comunque con un newton commerciale anche parabolico, difficilmente saranno perfette. Vedi tu se questo puo' andare bene per quello che intendi vedere. Ricordo che per specchi di questo tipo come ho gia' segnalato in questo stesso thread lo specchio e' parabolizzabile mediante semplice pressione meccanica sul retro dello specchio e star test. Prima di farlo pensa un attimo se e' lo specchio sferico "the weakest link" dello strumento... probabilmente non lo e'. La collimazione e' piu' difficile - e piu' importante per l'immagine finale - su un corto, che pero' e' anche meno ingombrante e magari lo usi di piu' anche dal balcone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Continuando il discorso di questi skywatcher un sito deutschland astr....p vende degli sky a 100 euro in meno , ma mi viene un dubbio......sugli specchi, non e' che potreste dare un occhio al sito anche voi?

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 12:22 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
potresti mettere il link?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Certo eccolo:

www.astroshop.de

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 13:07 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
non c'e' scritto se e' sferico.... almeno per quel poco tedesco che capisco. A proposito se vuoi comprare degli specchi sferici ne ho giusto uno nuovissimo mai usato 130mm f9 mi pare, con secondario e tutto... :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010