1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autocostruzione laser...
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
interessante articolo:
http://www.felesmagus.com/pages/lasers-howto.html

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 13:48 
Interessante...
pensavo di "inscatolare" il mio verde che è caduto, e mettergli una resistenza che faccia un po' di caldo, così in inverno non mi molla... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sembrerebbe interessante il progetto..
verò se trovo un masterizzatore rotto... :shock:

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Si', ma secondo me è da studiare un sistema per ridurre la potenza in uscita, altrimenti è davvero molto pericoloso.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh si
ci vorrebbe un elettronico però.. io nn so
magari c'è qualche trucchetto easy
sarebbe da provar però..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
ho letto tutto l'ambaradan...
quello è un laserd da masterizzatore dvd ed è molto potente
forse usando un laser di un comune lettore...

pero' c'è da dire che senza la lentina non si ha un raggio ma un cono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 0:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
luk2k ha scritto:
ho letto tutto l'ambaradan...
quello è un laserd da masterizzatore dvd ed è molto potente
forse usando un laser di un comune lettore...

pero' c'è da dire che senza la lentina non si ha un raggio ma un cono



la lentina forse c'è su www.edmundoptics.de
ciao

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 9:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Ciao Massimo
grazie per il sito.
sono molto interessato all'acquisto di un reticolo di Ronchi da 10 righe/mm,
però... costiacchiano un tot.
Per ora lascio passare le ferie poi ci farò un pensierino.
Maurizio

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 11:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
ForMa55 ha scritto:
Ciao Massimo
grazie per il sito.
sono molto interessato all'acquisto di un reticolo di Ronchi da 10 righe/mm,
però... costiacchiano un tot.
Per ora lascio passare le ferie poi ci farò un pensierino.
Maurizio


è vero, edmund è caro, pero' ha un bel catalogo, anche e soprattutto se comperi un pezzo ogni tanto per farti apparecchi di controllo ecc.
chiedigli il catalogo su carta, se poi hai probl a ricevere - solita questione - fammi sapere okei?
comunque è materiale molto buono come realizzazione.
fatti mandare catalogo che poi vediamo alcune cose, vorrei un tuo parere
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:36
Messaggi: 22
Io ho provato, avendo un lettore dvd che non me ne facevo nulla era cmq un lettore da TV e non da pc.
Smontato trovato il diodo laser aveva 4 pin invece di tre.
Ho alimentato con 3 volts da un alimentatore provando i vari pin e per un attimo si è acceso poi più nulla... si deve essere bruciato .

Allora ho provato con un vecchio cdrom, smontato trovato tolto questa volta il diodo ha 3 pin ma questo neanche per un secondo si è acceso forse è un IR non lo so nei diodi non dice nulla. Insomma mi rimane il masterizzatore del pc ... ma mi sa lascio perdere e il laser me lo compro se propio lo voglio oppure ripiegherei su quelli a portachiavi solo che dalle mie parti non si trovano.


ps
mi sono rimasti un mucchio di motorini passo passo vedremo.

_________________
--------------
Dobson 13.1 coulter odyssey
Celestron 130 newton
Binocolo geoptik 80x20


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010