1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Che il sensore sarebbe allo scoperto e la polvere potrebbe andarci sopra. Una cosa è levare la polvere da un vetrino e una cosa da un sensore (con tutti i rischi annessi e connessi).


...e no! ...allora no!!! pensavo vi posse un'altra protezione neutra davanti al sensore. Meglio i nuovi filtri baader allora, che dicono rendere bene anche nelle foto tradizionali.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Ultima modifica di syn@psy il domenica 29 luglio 2007, 23:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 23:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao, a tutti

Cita:

Renzo Del Rosso ha scritto:

Che il sensore sarebbe allo scoperto e la polvere potrebbe andarci sopra. Una cosa è levare la polvere da un vetrino e una cosa da un sensore (con tutti i rischi annessi e connessi).



Ed oltre a questo,senza filtro tra sensore ed obiettivo ( se utilizzato )
non riesce più la messa a fuoco all'infinito,
cosa non da poco :wink:

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
syn@psy ha scritto:
...in questo modo l'immagine verrebbe senza antialiasing no?

La parte antialiasing nel filtro Baader non c'è, quindi da quel punto di vista è come lavorare senza il filtro. Solo che senza filtro il sensore è sensibile anche all'infrarosso ed il punto di fuoco è spostato rispetto al mirino. Quindi niente più foto "normali", niente più autofocus ne fuoco manuale guardando nel mirino. Se la usi SOLO per astrofotografia potrebbe anche andare, ma mi pare francamente un peccato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivaldo ha scritto:
syn@psy ha scritto:
...in questo modo l'immagine verrebbe senza antialiasing no?

La parte antialiasing nel filtro Baader non c'è, quindi da quel punto di vista è come lavorare senza il filtro. Solo che senza filtro il sensore è sensibile anche all'infrarosso ed il punto di fuoco è spostato rispetto al mirino. Quindi niente più foto "normali", niente più autofocus ne fuoco manuale guardando nel mirino. Se la usi SOLO per astrofotografia potrebbe anche andare, ma mi pare francamente un peccato.


Ho capito. Allora le strade si riducono alle solite due: "la lascio così" oppure "monto il filtro...."

...hehhe :lol:


Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
syn@psy ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Che il sensore sarebbe allo scoperto e la polvere potrebbe andarci sopra. Una cosa è levare la polvere da un vetrino e una cosa da un sensore (con tutti i rischi annessi e connessi).


...e no! ...allora no!!! pensavo vi posse un'altra protezione neutra davanti al sensore. Meglio i nuovi filtri baader allora, che dicono rendere bene anche nelle foto tradizionali.


Il vetrino c'è sul sensore della 350D. Ho notato questa cosa quando feci la modifica.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010