1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
infatti.. non c'è link e altro che la conferma.. è una cosa che dovrebbe essere.. cioè.. se in UE non puoi importare materiale non Rohs ... e le Sbig in america (per legge loro) non hanno le direttive Rohs in europa non posso entrare.. però sò pezzi che costano.. quindi non sò..

link non ce ne stranno credo..
Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
ivaldo ha scritto:
Comunque qualcosa non quadra. Se i prodotti SBIG sono vietati in tutti i paesi della UE da mesi (si, perché è da mesi che gira sta storia) com'è possibile che SBIG non ne faccia cenno, che tutti gli importatori europei non ne facciano cenno e che tutti i rivenditori continuino tranquillamente a venderla. da parte mia, in attesa della risposta di Plinio Camaiti, avrei piacere di ricevere un link qualunque su cui verificare questa che, al momento, definisco una voce.


E a te che te ne frega ? Sei "extracomunitario" ! :lol:

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrosofia ha scritto:
...però sò pezzi che costano...

Questo concetto l'hai già espresso in precedenza, e già prima non l'ho compreso. Se i prodotti SBIG sono vietati in UE non si possono importare, non capisco cosa c'entri il loro costo. Non stiamo parlando di singoli individui che contrabbandano camere CCD con la bricolla, ma degli importatori ufficiali di tutti i paesi della UE. Sono davvero perplesso e insisto nel chiedere dei riscontri.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
ma secondo te la sbig blocca la vendita delle camere in tutta europa.. io dico che vendono lo stesso Rohs o non Rohs.. costano 10.000€ a botta quei ccd.. l'europa è una fetta di mercato troppo grossa... questo intendo dire...

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 18:34 
Astrosofia ha scritto:
ma secondo te la sbig blocca la vendita delle camere in tutta europa.. io dico che vendono lo stesso Rohs o non Rohs.. costano 10.000€ a botta quei ccd.. l'europa è una fetta di mercato troppo grossa... questo intendo dire...


Secondo me, la SBIG può bloccare o non bloccare tutto quello che gli pare ma la direttiva europea che riguarda l' utilizzo di stagno senza piombo c'è. Alla dogana non credo che gli freghi di qualche cosa della fetta di mercato europeo per SBIG, cmq è una voce che gira ormai già da (credo) un' anno e sul catalogo AURIGA i prezzi SBIG NON ci sono. Significherà forse qualcosa?!?!?! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 18:41 
Aggiungo, in alternativa alle SBIG ci sono le NOSTRANE "HISISS" non hanno il doppio sensore è vero, costano (forse) un pelino di più delle SBIG ma elettronicamente sono su un' altro pianeta e federico Manzini è persona COMPETENTE e CORDIALISSIMA.... Io mi ci sono trovato MOLTO bene!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'AP che produce l'elettronica per le sue montature ha gi' in produzione una versione europea che prevede componenti leadfree.
www.astro-physics.com
la cosa e' verissima e riguarda tutti i prodotti non solo la sbig.

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, il gentilissimo Plinio Camaiti ha già risposto alla mia email. Vorrei riportarvi la sua risposta:
Cita:
Caro Cervini,

mettiamola così: nella UE è in vigore una direttiva europea che si chiama
ROHS, e che riguarda l'utilizzo di metalli pesanti nei prodotti elettronici.
In pratica i produttori UE producono già da anni merci ROHS-compliant,
mentre i produttori non-UE che vogliono esportare nell'UE devono adeguarsi,
pena la non-conformità. L'importazione, da parte di aziende o anche di privati
cittadini, di prodotti non-ROHS compliant comporta l'applicazione di una multa
consistente che viene fatta pagare a chi importa la merce e non al produttore
extra-comunitario. Quindi non c'è nessun "BLOCCO", ma gli importatori sono
solo minacciati di multe.

Quindi, si sono adeguati alle normative ROHS, ad esempio, la Meade e la
Celestron, nonché la Astro-Physics e la Software Bisque. Ma non la SBIG,
che ha annunciato di avere necessità di smaltire le scorte prima di iniziare
a rendere i suoi prodotti ROHS-compliant.
Visto che lei è svizzero, non credo che corra alcun rischio, almeno fino al
1/1/2008, data di ingresso della Conferazione Svizzera nello spazio Shengen.

Queste sono le informazioni in mio possesso, ma tenga conto che io non
sono un legale, e quindi è possibile che io abbia detto delle inesattezze.

Spero di essere stato d'aiuto, e le auguro Cieli Sereni


Ora mi pare di capire che si tratti quindi di una verità (le camere SBIG non rispondono al momento alle direttive comunitarie), mescolata ad una leggenda (le camere SBIG non possono più essere vendute in UE).

Il fatto che le SBIG siano ancora vendute lo dimostrano i listini dei venditori e, più di tutto, lo dimostra il fatto che nel corso di quest'anno l'amico Ruycos abbia comperato una ST-8 in Italia ed io una in Germania (paese che mi risulta fare parte della UE).

Il fatto che esistano anche camere fabbricate da produttori concorrenti alla SBIG mi pare francamente un'ovvietà. Il fatto che esistano anche camere migliori mi pare altrettanto ovvio. Il fatto che queste notizie ovvie vengano date in questo contesto mi fa sorridere malizioso.

Comunque, poiché purtroppo SBIG non mi concede sconti sui suoi prodotti (vietati o no che siano), io mi accontento delle spiegazioni che ho avuto e non mi interessa procurare o togliere clienti a SBIG.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 21:44 
Ciao Ivaldo, scusa ma cosa intendi dire????

Il fatto che queste notizie ovvie vengano date in questo contesto mi fa sorridere malizioso.

saluti

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
antropologo ha scritto:
Ciao Ivaldo, scusa ma cosa intendi dire????

Il fatto che queste notizie ovvie vengano date in questo contesto mi fa sorridere malizioso.


Intendevo dire quello che ho scritto, Mario. Il mio volto si contrae e la mia bocca si incurva in un sorriso, e questo sorriso è provocato da pensieri maliziosi. Se invece quello che volevi sapere è quali sono questi pensieri maliziosi, beh... quello lo lascio alla malizia altrui.

;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010