1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma che si vede???
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 16:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riporto da Astronomi per passione di Thompson & Thompson

"...Se avete due Barlow potete sovrapporle per raggiungere altissimi poteri, nelle notti straordinarie in cui l'atmosfera è abbastanza stabile per reggerli. Non capita spesso, ma quando succede, utilizzare due Barlow in coppia ci ha permesso di vedere Giove a 800x e la Luna a 1200x.."

Per la cronaca lo strumento in loro possesso è un Dobson f/5 da 254 mm.

La domanda è.. Ma non è un'esagerazione??
Ma che si vedrà mai?
Qualcuno di voi ha provato?
O e un' "americanata"?

Grazie, ciao!

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su un dobson ancora no ma su altri strumenti i 600 infrandimenti e più su Saturno e Luna li ho provati.
Se il seeing è eccellente vedi, vedi. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanto americanata non direi. Io ho provato con la PowerMate 2,5x e la Meade
APO 2x e ti posso dire che l'accoppiata non è per niete male anzi....

In genere quando le barlow sono di ottima qualità nulla toglie di poterle
mettere assieme. Ovviamente ci vuole un cielo tranquillo, trasparente, una
montatura non ballerina...insomma una serie di accorgimenti, ma funza.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Su un dobson ancora no ma su altri strumenti i 600 infrandimenti e più su Saturno e Luna li ho provati.
Se il seeing è eccellente vedi, vedi. :wink:


Che tempismo eh ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 17:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Orca.. c'è sempre da imparare..
Non l'avrei mai detto!

Grazie ragazzi, alla prossima!

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma che si vede???
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Riporto da Astronomi per passione di Thompson & Thompson

"...Se avete due Barlow potete sovrapporle per raggiungere altissimi poteri, nelle notti straordinarie in cui l'atmosfera è abbastanza stabile per reggerli. Non capita spesso, ma quando succede, utilizzare due Barlow in coppia ci ha permesso di vedere Giove a 800x e la Luna a 1200x.."

Per la cronaca lo strumento in loro possesso è un Dobson f/5 da 254 mm.

La domanda è.. Ma non è un'esagerazione??
Ma che si vedrà mai?
Qualcuno di voi ha provato?
O e un' "americanata"?

Grazie, ciao!

Matteo

Un paio di notti all'anno vale la pena?
Imho vedi meglio con una torretta binoculare e il senso di ingramdimento lo hai ugualmente

Se poi devo essere sincero oltre 800 non si può andare su un 10"
un'altro dubbio è come inseguiva sul dobson a 800x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 16:40
Messaggi: 28
Ma con uno strumento del diametro di 254 mm il massimo ingrandimento utile non è circa 500x?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 21:36 
Dipende...
il raddoppio si considera sui Newton.
Per i rifrattori si triplica l'apertura.
Ma non è una regola, e3 dipende da tantissimi fattori.
In alcune serate ottime e buie io ho raggiunto i 320 ingrandimenti col mio 66ED, ben oltre il limite teorico...

per gli "high-x", io ho visto Saturno a 600x con un Dobson da 20"...
pauroso ma troppo veloce nello scappar via dall'oculare...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
66:320= 0,2.

Il solo pensiero di guardare in una pupilla d'uscita di 2 decimi di millimetro, mi fa piangere l'occhio...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Anto ha scritto:
....In genere quando le barlow sono di ottima qualità nulla toglie di poterle
mettere assieme.....


ovviamente, pare un dettaglio... ma è essenziale, no? ;) :D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010