1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ingrandimento minimo
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 23:40 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
La conosco ma non ricordo, potreste gentilmente dirmi qual'è la formula per calcolare il minimo ingrandimento utile per un telesocopio?
grazie.
saluti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... imenti.htm

min_ingrandimenti=Diametro_Ob/7

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 15:22 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 23:54 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
scusa da dove esce sta formula? sinceramente sotto i 30x o se proprio vogliamo spingerci (perdendoci gia' qualcosa) 25x, e indipendentemente da diametro dell'obiettivo e lunghezza focale, io credo proprio che sia il caso di acchiappare il binocolo....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
daniela ha scritto:
scusa da dove esce sta formula? sinceramente sotto i 30x o se proprio vogliamo spingerci (perdendoci gia' qualcosa) 25x, e indipendentemente da diametro dell'obiettivo e lunghezza focale, io credo proprio che sia il caso di acchiappare il binocolo....


Credo che un diametro dell'obiettivo maggiore, a parità di ingrandimenti, possa fare la differenza...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 0:08 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
verissimo ma sotto i 30x in un telescopio normale l'immagine e' di qualita' tale che si acchiappa il binocolo....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 0:17 
Il 7 è la pupilla "media" di un occhio umano...
presumibilmente è un valore anche troppo "generoso", visto che in un adulto la pupilla è mediamente inferiore a 7mm...
la mia configurazione standard del mio 66ED è con un oculare da 20mm (per il deep da cieli bui...), che mi da proprio 20x;
è si lo stesso ingrandimento del binocolone, ma la qualità di ciò che si vede è molto superiore.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 0:24 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi ringrazio tutti per i commenti, quindi seocondo voi 26x su un 114/1000 per il deep sono buoni o sono troppo pochi?
Invece per un c9, 26x sono buoni o sono pochini?
Grazie in anticipo.
Saluti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Onestamente non capisco perchè vuoi guardare dentro a un C9,25 a 26x :roll: ...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 0:35 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Fede, hai ragione, anche io uso il 26mm sull'etx 70/350, pero' la formula di 1/7 del diametro dell'obiettivo darebbe per i settantini un 10x che mi pare francamente assurdo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010