1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Non ci crederai, ma in negozio io portai la pagina web di chi vendeva i due tubi, a prezzi ben inferiori.

http://www.astroshop.de/teleskope/skywa ... flektoren-

Ero consapevole, ma volevo in ogni caso fare i passi non solo con le mie gambe e chiesi al negoziante di chiedere ad Auriga se potevano procurare il parabolico che non compariva nel loro listino (in origine io cercavo lo Starblast di Orion).Certo che se sono tutti così io quel modello lo ritirerei, perchè danneggia solo il marchio.
Ora spetta al distributore dimostrare a cosa servivano quei soldi (perfetti)che ho speso in più, non trovi?


Se le cose non andranno per il verso giusto, allora bye bye rivenditori italiani...

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Ultima modifica di Carlo G il giovedì 19 luglio 2007, 16:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Carlo G ha scritto:
Non ci crederai, ma in negozio io portai la pagina web di chi vendeva i due tubi, a prezzi ben inferiori. Ero consapevole, ma volevo in ogni caso fare i passi non solo con le mie gambe e chiesi al negoziante di chiedere ad Auriga se potevano procurare il parabolico che non compariva nel loro listino.
Ora spetta al distributore dimostrare a cosa servivano quei soldi (perfetti)che ho speso in più, non trovi?

Certo che se le cose non andranno per il verso giusto, allora bye bye rivenditori italiani...


Non so a quale negozio ti riferisci ma, da quel che ho visto di persona a torino e presumo non cambi in altre città, la maggior parte dei cosidetti "rivenditori autorizzati" - esclusi i soliti noti - sono dei semplici negozi di ottica che fanno fatica a distinguere un rifrattore da un riflettore.
Altrimenti sono una specie di supermarket dove trovi di tutto (telefonini, gps, foto, camcorder, hifi, ecc.) in stile mediaworld con i commessi che girano da un reparto all'altro secondo necessità.

Sul loro sito (auriga) non distinguono nemmeno più tra specialist e center, sono tutti autorizzati. Panorama letteralmente desolante con il cliente che o sa cosa vuole o deve sperare nei santi...

:evil:

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carlo G ha scritto:
Ora spetta al distributore dimostrare a cosa servivano quei soldi (perfetti)che ho speso in più, non trovi?

visto il prezzo, si presume che tu abbia pagato materiale + assistenza (ed eventuale sostituzione), altrimenti tanto valeva comprare all'estero a metà prezzo...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
La persona che mi ha venduto il tele ( e ovviamente non faccio nomi) è persona molto competente, appassionato e serio rivenditore. Ricordo nelle sue vetrine tubi di tutto rispetto, e in città non ho mai sentito nessuno che mettesse in dubbio la sua competenza, stessa competenza e serietà ereditata dal padre, che ha seguito il punto di vendita da decenni, con sinonimo di qualità.

Lui, onestamente, mi disse subito che non aveva mai trattato l'articolo, e che avrebbe chiesto pareri ai tecnici Auriga. Ha poi riferito a me sulla telefonata, e tutto corrispondeva a quanto loro hanno detto direttamente anche a me.

Proprio il rivenditore lo promuovo a pieni voti.

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
robcitt ha scritto:
Carlo G ha scritto:
Ora spetta al distributore dimostrare a cosa servivano quei soldi (perfetti)che ho speso in più, non trovi?

visto il prezzo, si presume che tu abbia pagato materiale + assistenza (ed eventuale sostituzione), altrimenti tanto valeva comprare all'estero a metà prezzo...

Non fa una piega...

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 23:31 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Potrebbe essere uno specchio difettoso. Pero' a me rimane il dubbio, rileggendo tutto, che sia un po' la collimazione non ottimale, e un po', il comportamento caratteristico di uno specchio veloce. Che e' diversissimo da un rifrattore lento come il lidl skylux. Quel cielo che se non sei proprio in alta montagna ha il colore del latte. Quelle stelline coi quattro raggi che sembrano gli occhi dei personaggi di clericetti, e ben lontane dalla puntiformita'. Quei pianeti che anche se hanno gli stessi dettagli di un rifrattore di confronto, la luminosita' quasi abbagliante e' tutto l'opposto del contrasto. Tutto questo fra l'altro e' evidente anche se lo specchio e' veloce di nascita ma ha una barlow o una lastra correttrice o altro - figuriamoci uno specchio nudo a 4.4 Sono sicura che la stessa descrizione si ritrova nel super dobson di Peter, e in tutti gli altri telescopi sotto il 5. Un po' e' questione di gusti, un po' bisogna farci l'abitudine, un po' si deve prendere atto che questi telescopi sono assolutamente inadatti a un certo tipo di osservazioni - ma su oggetti deboli la luminosita' di uno specchio veloce vince. Uno di questi giorni tirero' fuori i miei specchi sferici (ho un 114 corto e un 130 lungo) e ci daro' un'occhiata dentro intanto che decido cosa farne, in tutta sincerita' pero' anche io non comprerei ne' consiglierei uno specchio parabolico per aperture di 130 e inferiori. Vero e' come ho gia' scritto che su un 114 cosi' veloce la collimazione e' infernale. Inoltre non consiglierei uno specchio cosi' veloce come primo telescopio, soprattutto a chi non vive sotto cieli molto bui. Credo che il negoziante abbia qualche colpa se non ha spiegato la variabile rapporto focale - che conosce benissimo, ne sono certa - invece di focalizzarsi su dettagli quali lo specchio parabolico, di cui probabilmente e' vero che non ne sa molto e che si e' affidato ad auriga, ma che resta un dettaglio. Pero'... magari lo specchio e' difettoso, e lo specchio nuovo restera' un f/4.4 con tutti i pregi e i difetti di tale scelta, ma sara' un f/4.4 che funziona al meglio. Facci sapere! Ciao, Daniela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: collimato
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono accorto che il mio primario era leggermente scollimato e ho provveduto a collimarlo, senza esagerare nella ricerca della precisione (essendo la prima volta che ci metto le mani)...

Poi ho puntato su Giove, dal balcone di casa a Roma, e mi è sembrato che si vedesse meglio di prima, in alcuni istanti la vista delle bande è stata molto buona. Il tutto col mio economicissimo ploessl e la cromaticissima Barlow di serie. Anche col 5.2 non era male, e insieme alla Barlow a 192x, anche se i dettagli si percepivano male, il pianeta era ben definito e i satelliti puntiformi. Invece, a questi ingrandimenti mi pare che col tuo si avesse una visione piuttosto confusa, e ciò avvalorerebbe la tesi del difetto...

Devo però dire che dopo aver collimato, ho avuto l'impressione che il coma in zona periferica fosse più evidente di prima.

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Non credo che sia problema di collimazione se già a 40x ha problemi così grossi.
Dovrebbe essere del tutto decentrato,dato che gli effetti della collimazione si vedono ad alti ingrandimenti.
Forse come dice lui può essere l'ottica mal riuscita.
Spero che risolvi presto.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Scusate, lo skywatcher 130 col primario sferico va bene o no?

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Ragazzi chi gentilmente mi risponde?

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010