1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Krater ha scritto:
ciao synapsy :)
a dire il vero non ho ancora usato nessuna colla :lol:
sto solo chiedendo per fissare del sughero alla base in alluminio porta filtro (solarmax) così da inserirlo per bene al telescopio :roll:


...meno male!!! hehehe!!! :lol: :lol: :lol:

Vedevo già il filtro per terra!!!

Scherzo... comunque cerca di utilizzare un'altra tipologia di colla. Se vai in qqualsiasi ferramenta ben fornita, ve ne sono una marea... dipende anche quando vuoi che sia permanente il fissaggio, tipo il silicone se lo usi su una superfice levigata è molto semplice rimuoverlo quando secco, mentre il ciano acrilato è più idoneo per un fissaggio più duraturo...ecc ecc...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
propenderei per un fissaggio duraturo :) (visto il prezzo delle basi per adattare i filtri solarmax.... questa mi è stata regalato ... quindi da usare questa esclusivamente).
hai qualche nome in particolare?
dovrebbe incollare alluminio e sughero (o qualcha altro materiale che fa spessore).
8)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Colla epossidica bicomponente.
All'aumentare della temperatura indurisce di più.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
...Colla epossidica bicomponente.
All'aumentare della temperatura indurisce di più....

ecco un nome 8)
dopo mando qualcuno a comprarla :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 20:10 
Quoto Renzo:
le colle bicomponente sono le migliori, si usano anche in carpenteria mtallica e sulle autovetture (una volta si incollavano i "gancetti" dei finestrini posteriori e dei deflettorini laterali, tipo nella Cinquecento, proprio con queste colle.
Ma qualsiasi cosa tu voglia fare, comunque NON usare colla a caldo, che a 50 gradi comincia a sciolgliersi... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto anch'io le colle epossidiche a due componenti.
Ho risolto tanti di quei problemi con questi meravigliosi adesivi....

La colla a caldo, mi sembra l'idea più assurda che si possa avere, per incollare una cosa che si prevede di esporre al calore del sole!!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Krater ha scritto:
sto solo chiedendo per fissare del sughero alla base in alluminio porta filtro (solarmax) così da inserirlo per bene al telescopio :roll:


Che caso!
Proprio sabato sono stato in ferramenta a comprare della colla per riparare un armadietto di resina.

Ho visto in vendita dei prodotti della Bison tra cui una colla monocomponente che dovrebbe resistere a temperature estreme (-40/+80 mi pare), secondo le istruzioni adatta per riparare tende, gommoni, suole da trekking, etc...
e dei nastri biadesivi anche quelli resistenti alle intemperie e all'invecchiamento, per fissare addirittura cassette della posta.

La colla è un tubetto piccolissimo e costa 3,50 Euro (l'ho presa), mentre il nastro mi pare sia sui 7 Euro.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi scuso per la sbadataggine: ho controllato ora il tubeto di colla che avevo preso dal ferramenta.

E' Pattex Ripara Extreme (-50°C/+120°C), costo 3,10 Euro.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010