1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mentre del ccd da 6 Megapixel?

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 16:48 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
papi ha scritto:
Massimiliano ha scritto:
Io è una vita che aspetto questa:

http://www.ccd-labs.com/Qseries/qguide.htm

ora ad agosto dovrebbero finalmente spedirmela, poi vi farò sapere se funziona.



E la stessa!!!! Se ti arriva facci sapere. Per il lato economico confronta i 259 Euro che verrà venduta da S. Marco.

Anzi forse anche ettoreguido ne stava importando alcune, ma non trovo più il tred per vedere se è la stessa.


Esatto, mi sono arrivate, ma poi ho saputo che San Marco aveva preso la distribuzione delle camere e parlando con Lui (Filippo Bradaschia) ho deciso di non rompergli le scatole.
Comunque nè ho ancora 2.
Funzionano bene per quello che costano.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 16:53 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Se sapevo l'avrei presa direttamente qui in Italia, ma il mio ordine risale all'ormai lontano maggio.
Quindi primo parere negativo è la velocità di assemblamento della ditta CCD Labs.
Per ora sono 225 $ (che correttamente non mi sono stati ancora addebitati sulla carta di credito), vedo quanto mi costerà tutto compreso. :?

Attento, ho saputo che la ditta in questione, ccdlabs, ha avuto alcuni problemi con i loro firmware dedicati, pertanto armati di sa
nta pazienza ed aspetta.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusto in questi giorni ho scritto loro, sembra essere tutto risolto, speriamo, ormai sono mesi che spreco la mia Strlight Hx916 come guida :-(

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guardando sul sito di osm nella descrizione del modello da 6 mega pixels ho visto nelle schermate del software di gestione del ccd, il comando gain....!!

Mi sa tanto di webcam più che ccd, anche se le foto mostrate nel sito fatte con questo ccd sono notevoli.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Io è una vita che aspetto questa:

http://www.ccd-labs.com/Qseries/qguide.htm

ora ad agosto dovrebbero finalmente spedirmela, poi vi farò sapere se funziona.


Mi terro in contatto!!
Anche io ho scoperto a mie spese che riesco a guadare decentemente solo
con PHD guding e una webcam cosi mi eliminerebbe molti grattacapi vista la bassa sensibilita della vesta non modificata.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Confronto tra pseudo webcam di guida
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guardando le caratteristiche la MZ-5m sembra una versione riveduta della Opticstar AG-130M che invece limita i tempi a 0.5 secondi e che non ha una connessione usb nativa.

Ma qui sul forum nessuno l'ha provata? Ettore che ne ha prese 4, ha qualche commento + approfondito? Riuscirei a farci la guida con una giant lumicon sul C11? Non mi interessa per le foto, solo guida.

Sto guardando anche la Atik ATK-16IC e la Imaging Source DMK21AF04.AS tutte monocromatiche. La migliore resta la atik che è raffreddata o non si notano miglioramenti nella sensibilità della guida?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 17:56 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto testando ancora la MZ-5, o QHY5, come si chiama in origine; devo dirti che funziona bene a patto che non si forzi troppo il gain (è sempre una ccd non raffreddata) e si faccia il dark.
In settimana posto tutto il report che sto facendo.
Posso solo dirti che con quello che costa non trovi di meglio, la puoi usare per guida e per pianeti; non deep-sky.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che lo testi, prova ad inseguire con una guida fuori asse, fotografando a fuoco diretto con cosa preferisci, reflex, ccd..

E' anche + leggera delle altre a cosa vedo, la GEG pesa già uno sfacelo. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sarà ma a me il cmos non esalta come idea.
Poi magari alla prova dei fatti funziona bene.

Io sto usando una dmk per guidare e non mi trovo benissimo.
Il punto e' che la gestione delle esposizioni avviene tramite ICCapture e poi la si tratta come una normale periferica video.

Alla prova dei fatti mi da come l'impressione che i frame arrivino in ritardo, rendendo difficoltosa la guida.
(quando avevo l'sxv-guider sullo stesso setup era molto piu' facile..)

Esistono anche altre camere interessanti
http://www.deep-sky.it/site/shop/31/cp/ ... ie-G1.html
... anche se il "Non supporto" a AstroArt mi frena moltissimo,essendo il mio SW di controllo preferito.

Saluti


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010