Acc quindi trovarne tre è già arduo!
Perchè ne trovassi almeno un bel numero (un bel 100 andrebbe bene) dovresti avere una bella media!! (mi dirai ma che scoperta ghiso!

)
Comunque integrando a 100 sec tu eviti il fenomeno della turbolenza, ma non quello della trasparenza (nel senso che basta un transito di una coltre di aria più o meno densa per cambiare la tua misura, e questo giustamente non può essere mediato in tempi brevi).
Dovresti anche spiegarmi se possibile, quale unità di misura usi per la luminosità, e se il grafico della stella solitaria (quello in basso, è in scala rispetto a quello della stella occultata!!
perchè se è così allora ad occhio direi che nel tuo caso l'errore che commetti nel misurare la luminosità è talmente "elevato" che questo metodo di diminuizione dell'errore non serve.....
Ovviamente prendi quello che ti dico con le pinze....
Ho fatto una valutazione ad occhio senza avere tutti i tuoi dati sottomanano, quindi potrei anche sbagliare.....
Però osservando meglio....
Vedo però che i picchi posti sulle due curve sono ben correlati.....(ma la "cura differenziale" dovrebbe togliere in parte questa correlazione)
Non è che hai postato il grafico senza aver fatto la "cura" differenziale?
potrebbe anche essere questo!
Non puoi postare anche il grafico delle altre stelle di riferimento e quello della stella occultata senza "cura" pure e semplice curiosità!!
Scusa il mio spirito ipercritico, è il fisico che è in me che viene fuori!!
Resta comunque un ottimo lavoro perchè si vede perfettamente il transito!!
Ciao!